Breaking News

All’origine della parola “Preghiera”

Etimologicamente, partendo dalla radice indoeuropea prach- “domandare, chiedere “, si passa per il latino prex / precis e si arriva al provenzale preguiera da cui l’italiano preghiera

Come si evince dalla sua etimologia, la parola preghiera è strettamente legata all’atto del chiedere. Pregare nel suo significato più generico vuol dire rivolgersi alla divinità, ma esistono due dimensioni della preghiera opposte.

Vi è la “preghiera di richiesta” tramite cui gli uomini si rivolgono alla divinità per chiederle un beneficio e la “preghiera di relazione” tramite cui ci si rivolge alla divinità per stabilire con essa un dialogo. Sostanziale è la differenza tra i due tipi di preghiera: con il primo, il soggetto prega la divinità per averne qualcosa in cambio, mentre con il secondo il soggetto invoca il dio per entrare in contatto con lui.

Alla luce di questa distinzione, è evidente come la vera preghiera sia la preghiera di relazione, mentre l’altra sia da intendersi come una richiesta soggettiva finalizzata all’ interesse personale in uno scambio del tutto analogo a quello commerciale dove si dà qualcosa per avere altro in cambio.

Pregare è un istinto insito nella natura umana affinché si abbia una guida in un mondo le cui leggi sono talvolta oscure.

Talvolta il pregare è un gesto che non cambia le cose, ma, modificando il nostro atteggiamento nei confronti delle cose, rende chi crede più forte e motivato.

Importante è onorare il divino, ma anche relazionarci a lui esercitando il pensiero. È pensando, infatti, che ci avviciniamo di più a ciò che è divino. A tal riguardo, i tedeschi usano un’espressione davvero efficace: Denken ist Danken, “pensare è ringraziare”.

© IL QUOTIDIANO ONLINE • 2021 RIPRODUZIONE RISERVATA

di Marianna Sorrentino

Classe '92. Divoratrice di libri e grafomane sin dalla tenera età. Classicista per formazione e per vocazione. Ama scoprire ed interessarsi a qualsiasi cosa riguardi la Letteratura, l’Arte ed i Mezzi Comunicativi. È un insieme di paradossi. Vulcanica, Riflessiva, ma anche Impulsiva. L'ironia ed il sarcasmo con cui “castigat ridendo mores” sono impressi nel suo DNA ed ama usarli per esprimere le sue idee rendendole leggere, ma nello stesso tempo pungenti. Curerà la rubrica “Ante Litteram”

Vedi di più

“Tu, essenzialmente tu”… caro Rino Gaetano

È in corso al Museo di Trastevere a Roma la prima grande mostra su Rino Gaetano, cantautore e paroliere scomparso troppo presto in un'Italia decadente che non lo meritava.

error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?