Pandoro o panettone?
Leggi di piu »Tag Archives: gocce di gusto
Vinthropology: quando la cultura passa per il vino
Un incontro di grande spessore culturale è quello avvenuto con Danell Nelson, presidente dell’associazione culturale Vinthropology. La nostra protagonista ha origini californiane ed è in Italia da più di otto anni perché ha deciso di seguire il suo cuore. È il caso di dirlo: gli uomini italiani sanno conquistare il cuore di tutte le donne del mondo. Sarà merito anche del nostro vino? Danell, come nasce Vinthropology?«Il nome “Vinthropology” è un ibrido tra le parole “Vino” e “Anthropology” perché la storia del vino è intimamente connessa con la storia umana ed anche l’esperienza del vino è uno strumento per capire meglio …
Leggi di piu »Curiosità dal mondo della pasticceria
Il segreto della Torta Sacher, le origini della cheesecake e la differenza fra un cornetto italiano e un croissant francese
Leggi di piu »Surgelato o Congelato?
Il processo del surgelamento è tipicamente industriale, mentre gli alimenti “freschi” per essere surgelati in casa devono velocemente essere portati ai -18°
Leggi di piu »Agriturismo: non solo ristorazione
Nell'immaginario comune, con il termine agriturismo pensiamo immediatamente ad un ristorante che propone pietanze a base di terra e a prezzi "paesani".
Leggi di piu »Non solo Chef: l’arte dell’ospitalità
La ristorazione, negli ultimi dieci anni, ha subìto una forte spettacolarizzazione in seguito ai numerosi programmi televisivi dedicati agli chef e alla cucina.
Leggi di piu »La ri-nascita dell’Aglianicone
L'Aglianicone è uno dei genitori del più famoso e diffuso Aglianico.
Leggi di piu »Pizza e birra: un binomio tutto italiano
Chi sarebbe capace di resistere alla tentazione di una fumante pizza, accompagnata da un boccale di birra fresca? Questa magnifica accoppiata risale al secondo dopoguerra quando anche all’interno delle pizzerie fu finalmente consentita la somministrazione delle bevande alcoliche di gradazione superiore agli 8 gradi alcolici. È ampiamente intuibile che le prime pizzerie erano destinate esclusivamente alle fasce della popolazione meno abbienti. La pizza, si sa, è un piatto gustoso ed economico.
Leggi di piu »“Gocce di Gusto” – a cura di Federico Mazza
La rubrica “Gocce di Gusto” nasce per raccontare il goloso mondo dell’enogastronomia che ci circonda. Attraverso interviste, reportage video e ricette, terremo in compagnia i nostri lettori sui temi più succulenti ed appetitosi. La nostra penisola è un concentrato di profumi, sapori ed emozioni. A tavola, noi italiani, ci sappiamo proprio fare e ve ne daremo prova costantemente.
Leggi di piu »