I fenomeni di fluorescenza e fosforescenza spiegati in modo semplice Esistono materiali composti da pigmenti speciali che si illuminano quando sono investiti da una fonte di energia, di solito luce visibile o raggi UV. Basti pensare alle banconote, agli evidenziatori e alle vernici speciali. Questo fenomeno, quello della luminescenza, non interessa però solo oggetti inanimati. Esistono anche molte specie animali tra cui pesci, rettili, anfibi e uccelli che, per effetto di proteine o altre sostanze organiche, sono in grado di ‘illuminarsi’ al buio. Se state pensando alle lucciole, o al plancton di alcune spiagge tropicali, la questione è leggermente diversa, …
Leggi di piu »Tag Archives: ottica
La fisica delle bolle di sapone
I segreti delle bolle di sapone, dei suoi colori iridescenti e della sua forma perfetta spiegati dalla scienza
Leggi di piu »La sfida di rendere invisibile il visibile
Dai metamateriali al travestimento ottico: la ricerca nel campo della fisica dei materiali e dell’ottica per l’invisibilità
Leggi di piu »Il fisico illusionista evocatore di fantasmi
L’invenzione del fisico-mago Robertson capace di evocare i fantasmi e riportare in vita i morti portata in giro per il mondo nei suoi spettacoli.
Leggi di piu »Scienza – L’evoluzione degli occhiali da sole tra filtri e pigmenti speciali
La comodità degli occhiali da sole con lenti capaci di scurirsi e schiarirsi all'occorrenza grazie a filtri e pigmenti speciali
Leggi di piu »