Il torinese Enrico Mazzone, ormai da anni residente in Finlandia ma sempre in giro per il mondo, è un artista pienamente dinamico.
Leggi di piu »Tag Archives: torino
“Pensieri frugali”: la poesia di Belardo ricorda Petrarca e Rodari
Quest'oggi Sabato 13 Maggio alle ore 18, presso l'Arte città amica Centro Artistico Culturale, in Via Rubiana 15 a Torino, sarà presentato il libro Pensieri frugali del partenopeo Massimo Belardo.
Leggi di piu »Conversazione con Matteo Pavlica, musicista “psicologo della voce”
Sui social si chiama Matteo Regio, ma il suo cognome è Pavlica e ha da poco festeggiato il compleanno.
Leggi di piu »“Le comiche di Sapò”: Fantozzi 2000 in un’Italia al capolinea
Niente male per un esordiente (si fa per dire il termine, evocativamente ironico, in realtà ascrivibile alla motivazione per la quale questo è il suo primo libro, irriverente affresco della contemporaneità del BelPaese) rinnovare l’epopea fantozziana, incanalandola nel Nuovo Millennio, con sprazzi di sguardi nostalgici che guardano al passato.
Leggi di piu »Conversazione con Luca Atzori, artista della voce fuori dal coro
Attore, cantante, autore, regista e musicista sardo che vive ormai da anni a Torino, Luca Atzori è in realtà a tutti gli effetti cittadino del mondo, sempre in giro a donare Bellezza a chiunque abbia voglia di novità.
Leggi di piu »Conversazione con Andrea Abbattista, il “Torinese Curioso”
Torino è una città vivibile, pulita, valorizzata, green: insomma, meravigliosa!
Leggi di piu »Conversazione con Luca Sorgato e Giacomo Laser, il “regista-archeologo” e il suo “attore-feticcio”
In occasione dell’attuale quarantesima edizione del Torino Film Festival, il regista Luca Sorgato ha presentato, insieme con l’attore protagonista Giacomo Laser, il suo cortometraggio Zio Palmiro, dedicato alla memoria di un poeta scomparso e troppo sepolto, che non per questo merita di non essere disseppellito.
Leggi di piu »Conversazione con Massimiliano Benvenuto, l’attore che insegna ad amare i confini
Massimiliano Benvenuto è un attore, nonché un insegnante di teatro, che ama l'Arte a trecentosessantagradi. Non solo: le sue origini di periferia torinese lo hanno portato ad amare sempre di più quegli ambienti e la sua città, nonostante una formazione e una vita ormai romane a tutti gli effetti.
Leggi di piu »