Giovani comunicatori presentano il progetto editoriale de “Il Quotidiano online”
In punta di piedi cercheremo di arricchire il variegato mondo dell’informazione virtuale: lo faremo molto umilmente, con la passione e il giusto spirito intraprendente che deve contraddistinguere un nuovo progetto editoriale realizzato da giovani competenti e volonterosi al servizio delle proprie comunità.
Siamo un gruppo eterogeneo con un obiettivo comune: quello di spiegare, analizzare, raccontare il mondo attraverso gli occhi di una generazione stanca di essere oggetto di discussione e mai d’azione. E allora l’azione siamo noi. E diamo voce alle nostre passioni, ai nostri punti di vista e forza, alla bellezza, al coraggio, all’originalità. Giovani in un territorio che vive di contraddizioni e che nella contraddizione ritrova il suo essere unicamente imperfetto.
“Il Quotidiano online” sarà, dunque, la libera ed autorevole voce, nero su bianco, del territorio che ci ha nutriti, di cui abbiamo apprezzato le meraviglie e notato le mancanze. Sarà il megafono con cui daremo voce a chi avrà qualcosa di intellettualmente onesto e sincero da dire. Sarà la vetrina ove riserveremo il meritato spazio alle realtà virtuose che, in silenzio, si impegnano concretamente.
Grazie al vostro prezioso supporto e al vostro fattivo contributo, prenderete parte al nostro progetto anche voi lettori, ché, speriamo, possiate onorarci della vostra stima e fiducia. A tal proposito, abbiamo predisposto un’apposita sezione, “L’Opinione”, ove raccoglieremo volentieri le idee, le proposte e le riflessioni, senza filtri, di chi avrà il piacere di dire la propria.
Il quid determinante de “Il Quotidiano online” è, appunto, quella convinta intenzione di creare uno spazio di condivisione e crescita, in cui ognuno possa esprimersi, nel rispetto del pensiero di tutti, ma senza accantonare il proprio. Per questo e tanto altro ancora la stella polare del nostro impegno appassionato sarà, in particolar modo, la cultura dell’empatia!
Angri, lì 05/05/2021

© IL QUOTIDIANO ONLINE – 2021 RIPRODUZIONE RISERVATA