Breaking News

Olevano sul Tusciano, arriva “Il Natale di Razzullo e Sarchiapone”

Quando: 18 e 19 dicembre

Orario d’inizio: ore 20:00

Dove: Borgo Monticello • Olevano sul Tusciano

Ingresso libero.

È tutto pronto ad Olevano sul Tusciano per L’evento “Il Natale di Razzullo e Sarchiapone”, uno spettacolo itinerante nella splendida cornice del Borgo Monticello. Lo spettacolo si svolgerà tra le labirintiche stradine del borgo medievale di Monticelli, dove gli spettatori incontreranno, passeggiando, figure e voci provenienti da un tempo lontano: i personaggi della Cantata dei Pastori, lo spettacolo popolare più amato della tradizione partenopea.

A partire dalle ore 19:30 sarà aperto il botteghino all’ingresso del percorso, più precisamente davanti alla chiesa parrocchiale di Santa Maria a Corte, dove sarà possibile ritirare gratuitamente i biglietti. Dalle ore 20:00, poi, gli spettatori saranno accompagnati, in gruppi di 20 persone in partenza ogni dieci minuti, in un viaggio itinerante tra presente e passato. I visitatori, in attesa del proprio turno, allietati dalle accorate melodie delle zampogne, potranno degustare le energetiche pietanze della tradizione natalizia olevanese, accompagnate dal buon vino locale.

Nelle notti di Natale, passeggiando tra le strette viuzze illuminate da suggestivi giochi di luci e decorazioni, incontrerete Sarchiapone e Razzullo, perennemente affamati e giunti da Napoli nella Palestina di duemila anni fa; Lucifero, che non si capacita dell’Evento ormai prossimo; l’Arcangelo Gabriele, pronto a sfidarlo, nella sua rilucente armatura; il diabolico Tavernaro, nella sua sulfurea osteria, con le sue insidie; Benino, il pastorello che sogna il Presepe; suo padre Armezio e la Zingara-Sibilla che predice l’Avvento del Divino Bambino; poi, finalmente, la Sacra Famiglia nella Grotta di Betlemme.

Questo viaggio onirico e notturno si concluderà davanti al Mistero della rivelazione del Verbo incarnato, la Luce che squarcia le Tenebre.

© IL QUOTIDIANO ONLINE 2021 RIPRODUZIONE RISERVATA

di Sara Di Matteo

Classe '97, vive nel comune picentino di Olevano sul Tusciano. Si è diplomata al Liceo Scientifico “E. Medi” e studia alla facoltà di “Scienze della Formazione Primaria” presso l’Università degli Studi di Salerno. Già dall’età di 15 anni nutre particolare interesse per il giornalismo e per la cittadinanza attiva così, dopo un'esperienza di 3 anni con la testata "La nuova Graticola", consegue il tesserino di giornalista pubblicista nel 2017. Fin da giovanissima è vicina al mondo delle politiche giovanili e dei Forum dei Giovani, infatti, è impegnata nel direttivo del Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno come responsabile della comunicazione. L'associazionismo, la politica e la passione per il sociale la vedono impegnata anche nelle locali associazioni “Agesci” e “APS L’Arcobaleno sul Tusciano”. Ha fatto proprio l’invito di Baden-Powell: “Procurate di lasciare il mondo un po' migliore di come l’avete trovato”. Curerà la rubrica “Sentieri, Storie e Territori”

Vedi di più

Allungamenti ‘termici’

L'espansione termica e i materiali capaci di 'allungarsi' o 'restringersi'

error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?