Breaking News

Turismo

Conversazione con Sara Prossomariti, la guida turistica partenopea sempre più social

Scrittrice di saggi storici per la Newton Compton e laureata in Archeologia e Storia antica, la guida turistica web influencer Sara Prossomariti alias Morosofi ama definirsi una specie di ibrido tra Troisi e Alberto Angela che immagina le visite guidate come un perfetto mix tra cultura ed ironia.

Leggi di piu »

AperiCastle: un nuovo modo di vivere i Beni Culturali a Nocera Inferiore

Ridiamo vita al Castello APS propone una visione diversa per vivere il Castello del Parco

Leggi di piu »

Nuceria: il progresso degli studi

Il ciclo di seminari lanciato dall'Archeoclub Nuceria Alfaterna per raccontare la storia del nostro territorio.

Leggi di piu »

Quella Cattedrale fondata dai Normanni

Le vicende che legarono indissolubilmente Gregorio VII a Salerno e il Duomo cittadino da lui consacrato nel 1084.

Leggi di piu »

Quel teatro lirico che è il più antico ancora in uso

Storia del teatro d'opera più antico: il San Carlo di Napoli. Un vero gioiello per la lirica e il balletto; un'eccellenza tutta meridionale.

Leggi di piu »

Quell’eremo salernitano incastonato nella roccia

La storia e le leggende relative al suggestivo Eremo di San Michele sito su Montenero di Campagna (SA), a 1100 m s.l.m.

Leggi di piu »

Conversazione con Andrea Abbattista, il “Torinese Curioso”

Torino è una città vivibile, pulita, valorizzata, green: insomma, meravigliosa!

Leggi di piu »

Conversazione con Giovanni Moccia, presidente del “Centro Studi Mondi Sostenibili”

Giovedì 26 Gennaio si terrà presso il Salone Bottiglieri del Palazzo della Provincia di Salerno un interessantissimo evento promosso dall’associazione Centro Studi Mondi Sostenibili.

Leggi di piu »

Conversazione con Paola Menozzi, la commerciante modenese di sogni chiamati Arte

Señorita non è un semplice negozio: un'istituzione culturale vera e propria nel cuore di Modena, a due passi dalla splendida cattedrale bene UNESCO, vi farà valorizzare la pittura ancor più di prima, con sciarpe, cappelli, guanti, maglie, ombrelli e tanto altro con capolavori richiamati sopra visivamente.

Leggi di piu »

Napoli e la tradizione del presepe

Si avvicina natale: si addobbano le case, si fa l’albero, si preparano i regali, la televisione trasmette Natale in casa Cupiello, e chi è più tradizionalista fa anche il presepe

Leggi di piu »

JAZZ al MUSEO: quando l’arte incontra la musica

Arte, musica e cultura si fondo nella suggestiva cornice del Museo Diocesano di S. Prisco per un evento da non perdere.

Leggi di piu »

Agriturismo: non solo ristorazione

Nell'immaginario comune, con il termine agriturismo pensiamo immediatamente ad un ristorante che propone pietanze a base di terra e a prezzi "paesani".

Leggi di piu »

Quella teoria degli umori concepita da Ippocrate e seguita dalla Scuola Medica Salernitana

Rigettate le superstizioni del Medioevo, nella Scuola Medica Salernitana si insegnano le teorie di Ippocrate e Galeno.

Leggi di piu »
error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?