Breaking News

Politiche sociali

La Magnifica: una nuova associazione

sergio

Nasce l'associazione di promozione culturale e sociale "La Magnifica"

Leggi di piu »

Nocera Inferiore, primi profughi ucraini a Piedimonte: chiamata alla partecipazione!

Arrivate due famiglie dall'Ucraina a Nocera Inferiore: cosa può fare la comunità per accoglierli al meglio?

Leggi di piu »

Nocera solidale con l’Ucraina invasa

Cittadini, associazioni ed istituzioni si mobilitano, insieme, per esprimere solidarietà e sostegno al popolo ucraino sotto attacco

Leggi di piu »

Conversazione con Ciccio Ronca, presidente di “Voglio un mondo pulito”

Deejay nella vita, il giovane Ciccio Ronca è anche presidente di un’associazione ambientalista dal 2019, da lui direttamente fondata: , da lui direttamente fondata, “Voglio un mondo pulito”

Leggi di piu »

Nocera Inferiore, affidato il Centro di Aggregazione Giovanile a Ridiamo vita al Castello

Firmata la convenzione per l’affidamento della gestione e delle attività nello spazio comunale a due realtà associative cittadine

Leggi di piu »

Conversazione con Vincenzo Armini, il tecnologo che combatte la malnutrizione africana con una crema alimentare

Vincenzo Armini è un coraggioso tecnologo alimentare campano che ha inventato un sistema per combattere la malnutrizione africana, in particolare quella dell’Uganda.

Leggi di piu »

Nocera Inferiore, l’associazionismo dà un altro senso alla Natività

"Ri-Nascita", un importante evento organizzato dal Centro Turistico Giovanile "Noukrìa" incentrato sulla Natività, quale rinascita interiore

Leggi di piu »

Nocera Inferiore, al via le attività socioculturali nell’ “oasi” del Cohiba

Il centro storico della città palpita di cultura: tutto pronto per la ripresa dei consueti corsi artistici e dei nuovi laboratori sociali promossi dagli instancabili volontari della Casa del Popolo, al Corso Vittorio Emanuele n. 192

Leggi di piu »

Controcorrente – Per il Sarno che verrà, Nocera in Europa!

Gaetano Maria Iannone, presidente dell’associazione nocerina, ha partecipato all'“European Youth Event 2021”, evento organizzato dal Parlamento Europeo, tenutosi a Strasburgo, i cui protagonisti sono proprio i giovani attivisti del continente.

Leggi di piu »

Il nostro “J’accuse”: L’inciviltà non vanifichi ciò che l’associazionismo ha creato!

La cultura non allontana l'inciviltà: cronaca e riflessioni sulle ultime vicende di Nocera Inferiore e Cava de' Tirreni.

Leggi di piu »

Nocera Inferiore, attivismo e cultura creano Nuvkrinum Fest e Flussi

Le associazioni “Ridiamo vita al Castello” e “Controcorrente” animano il maniero cittadino con degli eventi imperdibili in programma stasera, venerdì 24, e domani sera, sabato 25 settembre 2021.

Leggi di piu »

Alfonso Pepe (GN-FdI): «Tamponi gratis per tutti gli studenti e per tutto il personale scolastico!»

La proposta per questo nuovo anno scolastico da parte del movimento giovanile a favore degli studenti e di tutto il personale scolastico.

Leggi di piu »

Green pass: il certificato verde che discrimina la gente, i “no vax”

Un altro termine anglicizzato, purtroppo, è entrato a far parte nel nostro vocabolario e si tratta del  green pass. Almeno una volta al giorno, come una preghiera, ripetiamo questo termine o lo sentiamo pronunciare da qualcuno, in primis dai mass media. Non è una cosa nuova quella di ripetere sempre le stesse parole come se fossimo affetti da ecolalia. Tuttavia le parole, come dice il poeta Andrea Camilleri, “sono pallottole e hanno il potere di cambiare il mondo” Il green pass è la conseguenza di un virus, il Sars-Cov-2, quale causa del Covid-19 che ha cambiato il nostro mondo, le nostre …

Leggi di piu »

Cibo e sostenibilità ambientale, c’è un nesso

Il riscaldamento globale e l’esaurimento delle risorse naturali stiano man mano accorciando la vita del nostro pianeta.

Leggi di piu »

Intervista a Gennaro Nenna, segretario regionale del Partito Comunista campano

Gennaro Nenna

A tu per tu per discutere di politica e società con Gennaro Nenna: intervista al segretario regionale campano del Partito Comunista.

Leggi di piu »

Napoli, nasce “Animali senza nome”

© Immagini di MTN Company La notevole iniziativa del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” ha il fine di dare un’identità agli animali rinvenuti senza vita sul territorio nazionale «Dare un nome a un animale, seppur cadavere, significa dargli una identità, caratterizzarlo per il suo essere singolo e inconfondibile». È così che, venerdì 23 luglio, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, il prof. Orlando Paciello ha iniziato la presentazione del progetto “Animali senza nome”, promosso dal DIPSA – Servizio di …

Leggi di piu »

Giffoni Film Festival – Alfonso Pepe (GN-FdI): “Zan fa propaganda senza conoscere le leggi”

Non sono passate in sordina le dichiarazioni del deputato dem Alessandro Zan, promotore del più celebre Ddl Zan contro le discriminazioni, ieri al Giffoni Film Festival edizione 50 Plus

Leggi di piu »

Piano di Zona S01-1, i lavoratori e sindacati in piazza contro il precariato

Ecco alcuni momenti del presidio organizzato per dire “stop al precariato”

Leggi di piu »

Nocera Inferiore – “Esserci” per rendere giustizia, con l’arte, alla storia dell’ospedale psichiatrico

LAMIA Cultura presenta "Esserci": Progetto trans-mediale di recupero memoriale

Leggi di piu »

Nocera Inferiore, Festival dell’Attivismo: un evento per unire il mondo delle associazioni

Una vera e propria joint venture tra più di venti associazioni che operano in diversi ambiti sul territorio dell’Agro nocerino-sarnese

Leggi di piu »
error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?