È il treno più famoso della storia, infatti, è stato realizzato nel 1883 per collegare Parigi a Costantinopoli (attuale Istanbul)

Un treno che ha accolto, nel corso della storia, nobili, diplomatici, reali, uomini d’affari e ricchi borghesi e non sono neppure mancate le trasposizioni cinematografiche come “Assassinio sull’Orient Express” del 1974 come protagonista il famosissimo investigatore Hercule Poirot.

Oggi l’Orient Express ha subito una meticolosa ristrutturazione delle storiche carrozze che ha permesso di riportare gli interni all’originaria opulenza e sono stati ripristinati i servizi esclusivi a bordo come l’elegante ristorante.

Su ciascuna delle tre carrozze è presente n ristorante diretto dall’executive chef Christian Bodiguel. Tra i piatti più amati ci siano il filetto di bue Sciarolè servito con caviale di tartufo e l’arrosto di agnello presalé e servito con polenta aromatizzata alla salvia. Poi non mancano ostriche, caviale, crostacei ed ovviamente Champagne.

La tratta più economica è la Parigi-Venezia che dura 1 notte e costa 2650 € a persona.
Mentre la più costosa dura 4 notti (Venezia-Budapest-Londra) ed il biglietto costa 6800€.
Con questi prezzi così vantaggiosi non resta che prenotare!
© IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA