Breaking News

Regione Campania

Fino all’ultima goccia

Prima visione italiana del docufilm sul fiume Sarno diretto da Ewa Ewart

Leggi di piu »

TU 2.0: Artenauta Teatro continua ad emozionare

TU 2.0: Artenauta Teatro continua ad emozionare

Leggi di piu »

Conversazione con Massimo Belardo, il poeta contemporaneo contro la modernità

Francesco Petrarca scrisse i Rerum Vulgarium Fragmenta, quei frammenti delle cose in volgare meglio noti come Canzoniere, un’opera capitale che ha fatto scuola in tutta le letterature del mondo.

Leggi di piu »

AperiCastle: un nuovo modo di vivere i Beni Culturali a Nocera Inferiore

Ridiamo vita al Castello APS propone una visione diversa per vivere il Castello del Parco

Leggi di piu »

“Pensieri frugali”: la poesia di Belardo ricorda Petrarca e Rodari

Quest'oggi Sabato 13 Maggio alle ore 18, presso l'Arte città amica Centro Artistico Culturale, in Via Rubiana 15 a Torino, sarà presentato il libro Pensieri frugali del partenopeo Massimo Belardo.

Leggi di piu »

Nuceria: il progresso degli studi

Il ciclo di seminari lanciato dall'Archeoclub Nuceria Alfaterna per raccontare la storia del nostro territorio.

Leggi di piu »

Maggio Diocesano della Cultura

Maggio Diocesano della Cultura

Leggi di piu »

Conversazione con la band “Il Pozzo di San Patrizio”, musica autentica senza identità

Il Pozzo di San Patrizio è una talentuosa band rock e folk di artisti campani diversi e variegati: ognuno porta il proprio contributo in modo alquanto originale, favorendo così una fucina di sperimentazioni che guardano a tanti, creando molto. 

Leggi di piu »

Fate presto: difendiamo il Fondo Nappo!

Sabato 29 Aprile a Scafati (SA) si terrà la manifestazione dal titolo "Le radici della legalità" organizzata in maniera congiunta dalla CGIL-ALPAA-Libera Contro le Mafie, per la legalità e contro la criminalità organizzata.

Leggi di piu »

Quell’eremo salernitano incastonato nella roccia

La storia e le leggende relative al suggestivo Eremo di San Michele sito su Montenero di Campagna (SA), a 1100 m s.l.m.

Leggi di piu »

Le banane sono radioattive?

Le banane sono radioattive? Spoiler: Si! Ecco perché non è però un rischio continuare a mangiarle.

Leggi di piu »

Conversazione con Giovanni Marra, giovane talento nocerino della recitazione

Protagonista dell’episodio Febbre con Enzo Casertano e Franco Abate Giovanni nel sequel della fortunatissima serie de Il Commissario Ricciardi, Giovanni Marra è un giovane attore nocerino che, dal teatro al cinema alla televisione, sta salendo le scale che porteranno piano piano al successo.

Leggi di piu »

Conversazione con Raffaele Aufiero, lo scrittore che fa rivivere lo spirito del Medioevo

Editor, giornalista ed autore, il campano Raffaele Aufiero ama la propria terra, ne trasmette il valore in molte delle sue innumerevoli opere, di cui lui stesso ammette di aver perso il conto.

Leggi di piu »

Quel santuario medievale consacrato all’Arcangelo Michele

elefante santuario

Origini e caratteristiche della Grotta di San Michele ad Olevano sul Tusciano: antico santuario medievale istituito dai Longobardi.

Leggi di piu »

Conversazione con Ivan Castiglione, l’attore che ama la Vita grazie all’Arte

Amico di Roberto Saviano e tra gli ideatori di una versione teatrale di Gomorra, al momento della video-diretta, l’attore Ivan Castiglione, voce autorevole nel panorama dello spettacolo partenopeo nonché italiano che si è cimentato anche nella regia, era nella stessa città in cui vivo: a Torino.

Leggi di piu »

Conversazione con Tony Palma, l’attore di teatro, cinema e tv che si definisce eclettico

Napoletano doc. e attore di teatro, cinema e televisione, Antonio Palma in Arte Tony ha debuttato nella settima arte e nel mondo del palcoscenico negli anni Settanta, ma ha raggiunto grande popolarità per la sua significativa partecipazione nella fiction poliziesca di successo La squadra.

Leggi di piu »

Conversazione con Giacomo Rizzo, l’attore che ama il Teatro più della sua Vita

Ha recentemente compiuto 84 anni Giacomo Rizzo, attore di teatro, cinema e televisione di grande spessore, autore di commedie e figura creativa meritevole d’aver portato Napoli in giro per il mondo, anche prima di Benvenuti al Sud, suo più grande successo.

Leggi di piu »

Conversazione con Giovanni Moccia, presidente del “Centro Studi Mondi Sostenibili”

Giovedì 26 Gennaio si terrà presso il Salone Bottiglieri del Palazzo della Provincia di Salerno un interessantissimo evento promosso dall’associazione Centro Studi Mondi Sostenibili.

Leggi di piu »

Napoli e la tradizione del presepe

Si avvicina natale: si addobbano le case, si fa l’albero, si preparano i regali, la televisione trasmette Natale in casa Cupiello, e chi è più tradizionalista fa anche il presepe

Leggi di piu »

Conversazione con Letizia Vicidomini, l’autrice che ricrea la verità dal noir

Sempre in fermento ed ora un po’ in più, la scrittrice nocerina Letizia Vicidomini ha appena pubblicato per Mursia Editore il suo nono romanzo, Dammi la vita, e lo sta portando in giro per la Campania e per il resto della Penisola, tra incontri e presentazioni. 

Leggi di piu »

Conversazione con Marco Lanzuise, il comico al passo coi tempi con la consapevolezza che son (tristemente) mutati

Comico, cabarettista, attore, conduttore, autore: insomma, il partenopeo Marco Lanzuise è un vero portento, impegnato più che mai ancora oggi tra teatro, cinema, televisione, radio e web.

Leggi di piu »

La festa dei morti e il culto delle anime pezzentelle

Per i napoletani i morti sono importantissimi e non vengono mai dimenticati o abbandonati: a Napoli, in verità, si annulla quel limen che separa il mondo dei vivi da quello dei defunti

Leggi di piu »

Conversazione con Roberto Azzurro, l’attore che invita a distinguere tra fama e celebrità

Attore e regista partenopeo conosciuto ormai a livello nazionale, Roberto Azzurro da qualche anno vive a Benevento, anche se continua ad operare a Napoli.

Leggi di piu »

La Magnifica: una nuova associazione

sergio

Nasce l'associazione di promozione culturale e sociale "La Magnifica"

Leggi di piu »

JAZZ al MUSEO: quando l’arte incontra la musica

Arte, musica e cultura si fondo nella suggestiva cornice del Museo Diocesano di S. Prisco per un evento da non perdere.

Leggi di piu »

Le politiche giovanili salernitane fanno tappa a Capaccio Paestum

Sarà l’ex tabacchificio di Capaccio Paestum ad ospitare, per quest’anno, il Forum Day dell’8 e 9 ottobre prossimi. L’evento, giunto ormai alla sua sesta edizione, raduna ogni anno giovani provenienti da tutta la provincia con l’intento di creare importanti scambi di idee e progetti relativi al vasto mondo delle politiche giovanili, con il contributo delle diverse e variegate realtà territoriali.La manifestazione è stata presentata alla stampa, nella Sala “Marcello Torre” del Palazzo della Provincia, lo scorso 5 ottobre, dal Presidente del Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, Rosario Madaio, alla presenza – tra gli altri – del …

Leggi di piu »

Conversazione con Massimo Iannone, il “tenore viaggiatore” dalla “fantasmagorica vita”

Massimo Iannone, vocal coach e globe trotter sempre in giro per il mondo, ha recentemente ricevuto il Premio alla Carriera Mattia Battistini: Una vita per la Musica.

Leggi di piu »
error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?