L’estate nocerina secondo Ridiamo Vita al Castello
Il 2021 rappresenta l’anno di ripartenza per molte associazioni del territorio e la bella stagione, anche se con qualche sporadico ed improvviso acquazzone non è da meno. Le hit di questa estate dal sapore anni ’90 viaggiano già in maniera sistematica su tutte le frequenze radio; allo stesso modo i volontari dell’associazione “Ridiamo vita al Castello” hanno dato il via settimana scorsa alla pubblicizzazione del “Cineforum” edizione 2021, evento patrocinato dal comune di Nocera Inferiore ed organizzato con il sostegno della Carisal “Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana”.
Le proiezioni avverranno per tre giorni da venerdì 23 a domenica 25 luglio alle ore 20:30 sotto un cielo stellato all’interno della splendida cornice del Piazzale delle Armi del Palazzo Fienga al Castello del Parco.
Quest’anno sono state scelte pellicole dal respiro internazionale, incentrate tutte sulla tematica del diverso, da intendere non come minaccia, bensì in quanto opportunità di crescita personale. Il messaggio che si vuole inviare è proprio quello di estendere al limite, casomai ci fosse, gli orizzonti della propria mente senza timore di ciò che si trova nel buio.
Le proiezioni
- Venerdì 23 luglio ore 20:30 – “Il Diritto di Contare“, anno 2016, regia di Theodore Melfi.
- Sabato 24 luglio ore 20:30 – “Gifted – il dono del talento”, anno 2017, regia di Marc Webb.
- Domenica 25 luglio ore 20:30 – “Non ci resta che vincere”, anno 2018, regia di Javier Fesser.

Le visite guidate
L’ingresso al Complesso, le visite guidate dalle 18:00 alle 19:00 e l’evento sono completamente gratuiti.
L’associazione “Ridiamo vita al Castello” ritiene fermamente che l’arte ed il patrimonio culturale debbano essere accessibili a tutti senza alcuna distinzione. Durante le pause sarà possibile sostare all’angolo bar allestito dai volontari, è d’obbligo gustare un finger-food dal sapore tutto campano e vari drink, ideati e preparati dalle sapienti mani degli associati che si occuperanno dell’aspetto gastronomico.
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata tramite la pagina Facebook dell’associazione: Ridiamo vita al Castello, infine, sarà disponibile un servizio navetta da Via del Parco del costo di 1,00 € a persona, gratuito per gli under 14.
Vuoi trascorrere una serata tra amici? Hai bisogno di farti perdonare dalla tua ragazza? Desideri visitare un posto mozzafiato e riprenderti dalla calura estiva? Beh, il Castello del Parco fa per te ed i volontari dell’Associazione saranno lì ad accoglierti.
© IL QUOTIDIANO ONLINE • 2021 RIPRODUZIONE RISERVATA
