Breaking News

Associazioni

Fino all’ultima goccia

Prima visione italiana del docufilm sul fiume Sarno diretto da Ewa Ewart

Leggi di piu »

AperiCastle: un nuovo modo di vivere i Beni Culturali a Nocera Inferiore

Ridiamo vita al Castello APS propone una visione diversa per vivere il Castello del Parco

Leggi di piu »

Nuceria: il progresso degli studi

Il ciclo di seminari lanciato dall'Archeoclub Nuceria Alfaterna per raccontare la storia del nostro territorio.

Leggi di piu »

Maggio Diocesano della Cultura

Maggio Diocesano della Cultura

Leggi di piu »

Fate presto: difendiamo il Fondo Nappo!

Sabato 29 Aprile a Scafati (SA) si terrà la manifestazione dal titolo "Le radici della legalità" organizzata in maniera congiunta dalla CGIL-ALPAA-Libera Contro le Mafie, per la legalità e contro la criminalità organizzata.

Leggi di piu »

La Magnifica: una nuova associazione

sergio

Nasce l'associazione di promozione culturale e sociale "La Magnifica"

Leggi di piu »

JAZZ al MUSEO: quando l’arte incontra la musica

Arte, musica e cultura si fondo nella suggestiva cornice del Museo Diocesano di S. Prisco per un evento da non perdere.

Leggi di piu »

Le politiche giovanili salernitane fanno tappa a Capaccio Paestum

Sarà l’ex tabacchificio di Capaccio Paestum ad ospitare, per quest’anno, il Forum Day dell’8 e 9 ottobre prossimi. L’evento, giunto ormai alla sua sesta edizione, raduna ogni anno giovani provenienti da tutta la provincia con l’intento di creare importanti scambi di idee e progetti relativi al vasto mondo delle politiche giovanili, con il contributo delle diverse e variegate realtà territoriali.La manifestazione è stata presentata alla stampa, nella Sala “Marcello Torre” del Palazzo della Provincia, lo scorso 5 ottobre, dal Presidente del Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, Rosario Madaio, alla presenza – tra gli altri – del …

Leggi di piu »

Primo posto per Luigi Del Mauro, giovane asso del biliardo paganese

Del Mauro vanta importanti trofei che custodisce gelosamente nella sua bacheca, tra cui, la recente vittoria all’ASD Tredicalcio Biliardi di Scafati

Leggi di piu »

Conversazione con Gennario Manzo, voce animalista ed ambientalista in Campania

L’appello del delegato provinciale della LIPU Salerno, Gennario Manzo, è rivolto principalmente alle famiglie, affinché possano avvicinare a questa realtà soprattutto i loro bambini e figli.

Leggi di piu »

Nocera solidale con l’Ucraina invasa

Cittadini, associazioni ed istituzioni si mobilitano, insieme, per esprimere solidarietà e sostegno al popolo ucraino sotto attacco

Leggi di piu »

Conversazione con Ciccio Ronca, presidente di “Voglio un mondo pulito”

Deejay nella vita, il giovane Ciccio Ronca è anche presidente di un’associazione ambientalista dal 2019, da lui direttamente fondata: , da lui direttamente fondata, “Voglio un mondo pulito”

Leggi di piu »

Nocera Inferiore, affidato il Centro di Aggregazione Giovanile a Ridiamo vita al Castello

Firmata la convenzione per l’affidamento della gestione e delle attività nello spazio comunale a due realtà associative cittadine

Leggi di piu »

“ESSERCI”, a Pagani dal 14 febbraio una mostra d’arte per dar voce a vite dimenticate

Ventiquattro quadri per ricordare la sofferenza ed il degrado all’interno dei manicomi Da lunedì 14 fino a domenica 27 febbraio presso la Baccaro Art Gallery, sita a Pagani (SA), in via del Carmine n. 66, si terrà per la prima volta un’interessante esposizione artistica, incentrata sulle vite, spezzate e troppo spesso obliate, di quelle vittime, più che pazienti, internate per anni all’interno dei manicomi, gelide carceri della vita umana.Dal titolo “Esserci” la mostra offre al visitatore un’esperienza immersiva nel dolore, senza tempo, di chi ha scontato la pena di essere “diverso”, ma poi, diverso da chi, da cosa? Espone Rocco …

Leggi di piu »

Riscoprendo l’Anfiteatro dell’antica Nuceria

Alla riscoperta del gigante sommerso: giovani studiosi indagano sul tesoro nascosto sotto i nostri piedi

Leggi di piu »

Nocera Inferiore, l’associazionismo dà un altro senso alla Natività

"Ri-Nascita", un importante evento organizzato dal Centro Turistico Giovanile "Noukrìa" incentrato sulla Natività, quale rinascita interiore

Leggi di piu »

Natale 2021 a Napoli? Vieni a scoprire Forcella!

"Dovete vedere questo quartiere, perché così potete scoprire Napoli meglio: è qui che si sente la città" (Pablo, ragazzo spagnolo in Erasmus a Napoli). Sono diversi anni che è in atto una riqualificazione storica, culturale ed ambientale ancora in corso di Forcella, popolarissimo e pittoresco quartiere storico di Napoli.

Leggi di piu »

Francesco Orlando è il “Jeune Talent Grand Est 2021”

Il premio è rivolto agli under 30 che si sono distinti nella realizzazione di progetti ad ampio respiro sociale, europeo e culturale.

Leggi di piu »

Castelluccio ed Aglianico: storia e cultura secolare

Il Castelluccio di Battipaglia è tra i 20 castelli più belli d’Italia. La Piana del Sele può vantare uno dei suoi simboli storico-culturali più preziosi

Leggi di piu »

Quel borgo che a dicembre diventa Betlemme

Viaggio attraverso un borgo di fede: i luoghi della vita del Santo qui nato e il presepe vivente cittadino.

Leggi di piu »

Vinthropology: quando la cultura passa per il vino

Un incontro di grande spessore culturale è quello avvenuto con Danell Nelson, presidente dell’associazione culturale Vinthropology. La nostra protagonista ha origini californiane ed è in Italia da più di otto anni perché ha deciso di seguire il suo cuore. È il caso di dirlo: gli uomini italiani sanno conquistare il cuore di tutte le donne del mondo. Sarà merito anche del nostro vino? Danell, come nasce Vinthropology?«Il nome “Vinthropology” è un ibrido tra le parole “Vino” e “Anthropology” perché la storia del vino è intimamente connessa con la storia umana ed anche l’esperienza del vino è uno strumento per capire meglio …

Leggi di piu »

Napoli, una mostra per il Centenario di Sergio Bruni: la scoperta dell’uomo dietro l’artista

Foto, dipinti e ricordi sono esposti all'insegna di un approccio nuovo che racconta la carriera, i traguardi e la sensibilità dell'uomo

Leggi di piu »

Nocera Inferiore, il fiume Sarno requiescat in pace

Domenica scorsa il fiume Sarno è morto. Dopo cinquant’anni di agonia il fiume più inquinato d’Europa ci ha lasciati per sempre. A darne il triste annuncio è stata l’associazione “Controcorrente - Per il Sarno che verrà” che ha scelto di celebrare le esequie organizzando un flashmob, un corteo funebre che ha attraversato le strade del centro città

Leggi di piu »

Nocera Inferiore, al via le attività socioculturali nell’ “oasi” del Cohiba

Il centro storico della città palpita di cultura: tutto pronto per la ripresa dei consueti corsi artistici e dei nuovi laboratori sociali promossi dagli instancabili volontari della Casa del Popolo, al Corso Vittorio Emanuele n. 192

Leggi di piu »

Controcorrente – Per il Sarno che verrà, Nocera in Europa!

Gaetano Maria Iannone, presidente dell’associazione nocerina, ha partecipato all'“European Youth Event 2021”, evento organizzato dal Parlamento Europeo, tenutosi a Strasburgo, i cui protagonisti sono proprio i giovani attivisti del continente.

Leggi di piu »

Il Grimaldello, teatro di vita!

«Il teatro è vita» afferma Antonio Grimaldi, attore e regista teatrale, ma soprattutto maestro della compagnia “Il Grimaldello” per le tantissime persone, di ogni genere età ed estrazione sociale, del territorio nostrano. Il palcoscenico è la strada, la protagonista alla maniera pasoliniana.

Leggi di piu »

LAMIA Cultura, progetto #Esserci: La Renaissance culturale Nocerina riparte dalla memoria!

Questa settimana per la rubrica società, eventi e cultura, #ilQuotidianoonline vi porta alla scoperta di LAMIA Cultura, startup Nocerina fatta di progettisti culturali impegnati nella valorizzazione dei territori e del patrimonio. Scrivere un pezzo quando un evento si è appena concluso può sembrare una scelta giusta perché così facendo si ha l’impressione di non aver dimenticato nulla, di aver colto ogni aspetto, ogni sfumatura della serata. Certo questo modus operandi è corretto quando accade un fatto di cronaca, allora in quella situazione è bene essere veloci, dare la notizia in maniera precisa, non prima di aver verificato l’attendibilità delle fonti. …

Leggi di piu »

“Il Divino, Dante!” arriva a Nocera Inferiore

Il lodevole progetto culturale è il frutto del sodalizio tra CTG Noukrìa e Il Vermiglio, giovani realtà associative nocerine

Leggi di piu »

Fischia l’inizio di una nuova sfida!

La sezione di Nocera Inferiore dell'Associazione Italiana Arbitri apre le iscrizioni per il corso arbitri.

Leggi di piu »
error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?