Soddisfazione per la significativa giornata di sport, salute e musica promossa dall’ASL di Salerno e patrocinata dall’esecutivo De Prisco, svoltasi lo scorso 12 giugno 2021 nello stadio comunale “Marcello Torre”
L’iniziativa di prevenzione sociale e di aggregazione sportiva – che ha goduto del patrocinio del Comune di Pagani, guidato dal sindaco De Prisco – è stata fortemente voluta dall’assessorato allo sport retto da Pietro Sessa e organizzata congiuntamente all’Unità Operativa di Promozione della Salute del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale Salerno, coordinata dalla dottoressa Rosamaria Zampetti.
Ma in che cosa consiste l’Attività Fisica Adattata (AFA)? Si tratta dell’attività motoria attraverso cui si tende a mantenere il benessere per coloro che presentano condizioni di fragilità fisiche, ridotta autonomia funzionale o che hanno un’età avanzata.
Non solo attività fisica adattata e visite audiometriche allo stadio comunale “Marcello Torre” in occasione dell’A.F.A. Day 2021, infatti, hanno allietato la giornata anche le piacevoli esibizioni di danza e le performance musicali degli artisti locali, tra cui, Vincenzo Romano, Alfonso Calandra e Amalinze.

Oltre alle varie realtà associative ed attività commerciali paganesi che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento, hanno presenziato, tra gli altri, il primo cittadino Lello De Prisco, la dottoressa Rosamaria Zampetti, il dottor Domenico Della Porta, dirigente del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale Salerno, e il dottor Giovanni D’Angelo, presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Salerno.
«Questo è solo l’inizio di una collaborazione sempre più stretta tra il Comune di Pagani e l’Azienda Sanitaria Locale per la salvaguardia della salute dei cittadini. – ha spiegato l’assessore al ramo Pietro Sessa – Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della giornata».

© IL QUOTIDIANO ONLINE • 2021 RIPRODUZIONE RISERVATA