Sentieri, Storie e Territori
“Sentieri, Storie e Territori”
di Licia Crispini, Sara Di Matteo, Rosa Elefante, Mario Orlando, Michela Puppolo e Mirko Scermino
Nel tempo della modernità e della tecnologia viaggiare è diventato semplice, economico e veloce; saltare sul primo treno ad alta velocità o volare per raggiungere città e luoghi lontani e sconosciuti è diventata la normalità ma, in tutto ciò, abbiamo dimenticato di vivere nel Bel paese, l’Italia è un museo a cielo aperto, una terra meravigliosa che è stata il centro di sviluppo dei più importanti popoli della storia occidentale.
Da anni, ormai, si è sviluppato il turismo di prossimità, un fenomeno che in questo particolare momento storico e sociale assume un valore ancor più rilevante, sia per la tutela del settore che per la valorizzazione delle meraviglie dei nostri territori.
E a tutto ciò che vogliamo dare il giusto risalto con nostri contributi inediti: con la nostra rubrica “Sentieri, Storie e Territori” ci poniamo l’obiettivo di raccontare, in particolare, il patrimonio celato della nostra regione, la Campania, quella Felix, partendo dalla vasta ed eterogenea Provincia di Salerno, proponendo da una parte di raccontare le tracce della storia dei nostri territori, dall’altra di scovare, letteralmente, i luoghi d’interesse esclusi dagli itinerari turistici già noti.
“Sentieri, Storie e Territori” sarà un viaggio alla scoperta di una terra ricca di tesori storici, naturalistici e architettonici, vissuta da Aurunci, Etruschi, Greci e Sanniti, prima dei Romani. Dal V secolo, poi, arrivò il turno dei Visigoti, dei Bizantini, degli Ostrogoti e dei Longobardi. Con il primo millennio dopo Cristo la Campania entrò a far parte del Regno di Sicilia coi Normanni, in seguito spodestati dagli Svevi; mentre tra il Duecento e il Cinquecento furono gli Angioini e gli Aragonesi a dominare la Regione.
Della millenaria storia della nostra terra numerosissime sono le tracce rimaste; sarà proprio seguendo questi segni del passato e attraverso la nostra rubrica che vi faremo conoscere storie di popoli e storie di vita con Michela Puppolo e Mario Orlando; storie di luoghi con Mirko Scermino, un viaggio virtuale attraverso dei beni culturali a tanti sconosciuti ma di inestimabile bellezza con Rosa Elefante passando per i meravigliosi e imponenti Castelli appartenuti alle famiglie più blasonate che hanno abitato le nostre terre con Licia Crispini e per finire, un’esperienza sensoriale alla scoperta di odori e sapori delle nostre terre conoscendo i tantissimi prodotti e piatti tipici di ogni paese con Sara Di Matteo.
© IL QUOTIDIANO ONLINE – 2021 RIPRODUZIONE RISERVATA
Rosaria Esposito
21 Dicembre 2022
Arte, Articolo in evidenza, Attualità, Belle Arti, Chiesa, Cultura, Curiosità, Europa, Eventi, Festività natalizie, Italia, Napoli, Provincia di Napoli, Regione Campania, Religione, Sentieri, Storie e Territori, Società, Territorio, Turismo, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
153
Si avvicina natale: si addobbano le case, si fa l’albero, si preparano i regali, la televisione trasmette Natale in casa Cupiello, e chi è più tradizionalista fa anche il presepe
Leggi di piu »
Sergio Claudini
15 Ottobre 2022
Agro Nocerino Sarnese, Angri, Associazioni, Attualità, Città, Comunicato stampa, Comunicazione, Cronaca, Cultura, Curiosità, Dichiarazioni, Enti locali, Europa, Italia, politiche giovanili, Politiche sociali, Primo piano, Provincia di Salerno, Racconti, Regione Campania, Sant'Egidio Monte Albino, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Società, Territorio, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
240
Nasce l'associazione di promozione culturale e sociale "La Magnifica"
Leggi di piu »
Rosa Elefante
29 Settembre 2022
Attualità, Cultura, Italia, Libera Vox, Provincia di Napoli, Regione Campania, Sentieri, Storie e Territori, Territorio, Turismo, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
229
Le ville più importanti del Miglio d'Oro ad Ercolano e Torre del Greco, oggi visitabili grazie alla Fondazione Ente Ville Vesuviane.
Leggi di piu »
Rosa Elefante
24 Agosto 2022
Arte, Attualità, Belle Arti, Comunicazione, Cultura, Italia, Libera Vox, Provincia di Napoli, Racconti, Regione Campania, Sentieri, Storie e Territori, Territorio, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
371
La storia del Miglio d'oro, dagli albori ad oggi. Storia e peculiarità delle Ville Vesuviane tra fasto e decadenza.
Leggi di piu »
Marco Visconti
9 Agosto 2022
Agro Nocerino Sarnese, Agro Nocerino, Valle dell’Irno e Costa d’Amalfi, Associazioni, Attualità, Biliardo, Comunicazione, Cronaca, Curiosità, Eventi, Il Taccuino Quotidiano, Intervista, Italia, Libera Vox, Pagani, Primo piano, Provincia di Salerno, Racconti, Regione Campania, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Società, Sport, Sport e Tempo Libero, Territorio, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
497
Del Mauro vanta importanti trofei che custodisce gelosamente nella sua bacheca, tra cui, la recente vittoria all’ASD Tredicalcio Biliardi di Scafati
Leggi di piu »
Rosa Elefante
27 Giugno 2022
Agro Nocerino, Valle dell’Irno e Costa d’Amalfi, Arte, Attualità, Comunicazione, Costa d'Amalfi, Cultura, Curiosità, Furore, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Pro Loco, Provincia di Salerno, Racconti, Regione Campania, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Territorio, Turismo, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
380
Visita a un borgo salernitano che è annoverato tra i Borghi più belli d'Italia: conformazione, racconti e punti d'interesse.
Leggi di piu »
Rosa Elefante
12 Maggio 2022
Arte, Attualità, Cultura, Italia, Libera Vox, Provincia di Napoli, Regione Campania, Sentieri, Storie e Territori, Territorio, Turismo, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
320
Una panoramica di ciò che resta delle villae stabiane dopo l'eruzione vesuviana del 79 d.C. raccontata da Plinio il Giovane.
Leggi di piu »
Rosa Elefante
28 Aprile 2022
Attualità, Cultura, Italia, Libera Vox, Provincia di Napoli, Regione Campania, Sentieri, Storie e Territori, Territorio, Turismo, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
387
La scoperta dell'antica Stabiae, il Museo Archeologico ad essa dedicato e il complesso che ne ospita l'esposizione.
Leggi di piu »
Sergio Claudini
20 Aprile 2022
Agro Nocerino Sarnese, Agro Nocerino, Valle dell’Irno e Costa d’Amalfi, Arte, Attualità, Comunicazione, Cultura, Curiosità, Dichiarazioni, Il Taccuino Quotidiano, Intervista, Italia, Libera Vox, Musica, Nocera Inferiore, Noi siamo Tempesta: parola ai 2000, politiche giovanili, Primo piano, Promozione sociale, Provincia di Salerno, Racconti, Regione Campania, Sentieri, Storie e Territori, Società, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
687
I due artisti della nostra città hanno dato vito ad una musica emozionante ed un testo intriso di realtà
Leggi di piu »
Rosa Elefante
17 Marzo 2022
Agro Nocerino Sarnese, Agro Nocerino, Valle dell’Irno e Costa d’Amalfi, Attualità, Castello del Parco, Chiesa, Comunicazione, Cronaca, Diocesi di Nocera Inferiore - Sarno, Italia, Libera Vox, Nocera Inferiore, Paesaggi, Politiche sociali, Primo piano, Promozione sociale, Provincia di Salerno, Racconti, Regione Campania, Religione, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Società, Solidarietà, Territorio, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
1,247
Arrivate due famiglie dall'Ucraina a Nocera Inferiore: cosa può fare la comunità per accoglierli al meglio?
Leggi di piu »
Rosa Elefante
16 Marzo 2022
Attualità, Comunicazione, Cultura, Curiosità, Italia, Libera Vox, Provincia di Napoli, Racconti, Regione Campania, Sentieri, Storie e Territori, Territorio, Turismo, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
569
Il monumento funebre romano più importante (e sconosciuto) della regione, a pochi chilometri dal capoluogo campano.
Leggi di piu »
Sergio Claudini
5 Marzo 2022
Agro Nocerino Sarnese, Agro Nocerino, Valle dell’Irno e Costa d’Amalfi, Associazioni, Attualità, Comunicazione, Cronaca, Europa, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Nocera Inferiore, Politica, Politiche sociali, Primo piano, Pro Loco, Promozione sociale, Provincia di Salerno, Regione Campania, Scuola, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Società, Solidarietà, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
1,365
Cittadini, associazioni ed istituzioni si mobilitano, insieme, per esprimere solidarietà e sostegno al popolo ucraino sotto attacco
Leggi di piu »
Il Quotidiano Online
23 Febbraio 2022
Agro Nocerino Sarnese, Agro Nocerino, Valle dell’Irno e Costa d’Amalfi, Associazioni, Attualità, Biblioteca, Città, Comunicazione, Cronaca, Cultura, Enti locali, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Nocera Inferiore, politiche giovanili, Politiche sociali, Primo piano, Promozione sociale, Provincia di Salerno, Regione Campania, Ridiamo vita al Castello, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Società, Territorio, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
592
Firmata la convenzione per l’affidamento della gestione e delle attività nello spazio comunale a due realtà associative cittadine
Leggi di piu »
Adriano Maria Guida
21 Febbraio 2022
Arte, Attualità, Comunicazione, Cronaca, Cultura, Curiosità, Eventi, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Primo piano, Promozione sociale, Racconti, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Società, Territorio, Turismo, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
666
Brevi consigli e una best practice su come rivitalizzare i piccoli borghi
Leggi di piu »
Rosa Elefante
21 Febbraio 2022
Attualità, Curiosità, Europa, Italia, Libera Vox, Provincia di Avellino, Regione Campania, Scienze, Sentieri, Storie e Territori, Territorio, Trasporti, Turismo, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
633
L'impresa storica di un uomo che conquistò il Polo Nord e la gloria, ma anche la disgrazia e l'ingiuria.
Leggi di piu »
Rosa Elefante
17 Febbraio 2022
Attualità, Comunicazione, Cultura, Curiosità, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Paesaggi, Pro Loco, Provincia di Avellino, Racconti, Regione Campania, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Territorio, Turismo, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
613
Signori, fasti, personalità, storie e bellezze di uno dei castelli più suggestivi e ben tenuti dell'avellinese.
Leggi di piu »
Christian Liguori
9 Febbraio 2022
Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Attualità, Comunicazione, Cultura, Curiosità, Dichiarazioni, Il Taccuino Quotidiano, Intervista, Le conversazioni di Liguori, Libera Vox, Natura, Pianeta Food, Politiche sociali, Primo piano, Promozione sociale, Scienze, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Società, Sostenibilità, Tecnologia, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
766
Vincenzo Armini è un coraggioso tecnologo alimentare campano che ha inventato un sistema per combattere la malnutrizione africana, in particolare quella dell’Uganda.
Leggi di piu »
Rosa Elefante
3 Febbraio 2022
Alto e Medio Sele, Attualità, Chiesa, Cultura, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Musica, Periodo della Memoria, Piana del Sele, Provincia di Salerno, Regione Campania, Sele e Valle del Picentino, Sentieri, Storie e Territori, Solidarietà, Territorio, Turismo, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
638
Le vicende "diverse" di un borgo salernitano raccontate attraverso le sale del Museo della Memoria della Città.
Leggi di piu »
Sergio Claudini
1 Febbraio 2022
Agro Nocerino Sarnese, Agro Nocerino, Valle dell’Irno e Costa d’Amalfi, Arte, Associazioni, Attualità, Comunicazione, Cronaca, Cultura, Curiosità, Dichiarazioni, Eventi, Il Taccuino Quotidiano, Italia, LAMIA Cultura, Libera Vox, Pagani, Provincia di Salerno, Regione Campania, Scuola, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Territorio, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
1,060
Ventiquattro quadri per ricordare la sofferenza ed il degrado all’interno dei manicomi Da lunedì 14 fino a domenica 27 febbraio presso la Baccaro Art Gallery, sita a Pagani (SA), in via del Carmine n. 66, si terrà per la prima volta un’interessante esposizione artistica, incentrata sulle vite, spezzate e troppo spesso obliate, di quelle vittime, più che pazienti, internate per anni all’interno dei manicomi, gelide carceri della vita umana.Dal titolo “Esserci” la mostra offre al visitatore un’esperienza immersiva nel dolore, senza tempo, di chi ha scontato la pena di essere “diverso”, ma poi, diverso da chi, da cosa? Espone Rocco …
Leggi di piu »
Adriano Maria Guida
1 Febbraio 2022
Arte, Attualità, Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Città, Comunicazione, Cronaca, Cultura, Dichiarazioni, Enti locali, Eventi, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Primo piano, Promozione sociale, Provincia di Salerno, Regione Campania, Sentieri, Storie e Territori, Sindaco, Società, Territorio, Turismo, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
786
La comunità salernitana è tra le dieci finaliste che si contendono il titolo di Capitale italiana della Cultura per l'edizione 2024
Leggi di piu »
Rosa Elefante
28 Gennaio 2022
Attualità, Cronaca, Cultura, Enti locali, Europa, Eventi, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Musica, Periodo della Memoria, Pro Loco, Provincia di Salerno, Regione Campania, Scuola, Sele e Valle del Picentino, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Spettacolo, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
705
La Giornata della Memoria a Campagna (SA): l'inaugurazione della nuova sala del Museo della Memoria e le manifestazioni successive.
Leggi di piu »
Sergio Claudini
21 Gennaio 2022
Agro Nocerino Sarnese, Agro Nocerino, Valle dell’Irno e Costa d’Amalfi, Arte, Associazioni, Attualità, Belle Arti, Comunicazione, Cronaca, Cultura, Curiosità, Dichiarazioni, Intervista, Italia, LAMIA Cultura, Libera Vox, Nocera Superiore, Primo piano, Provincia di Salerno, Racconti, Regione Campania, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Territorio, Turismo, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
1,896
Alla riscoperta del gigante sommerso: giovani studiosi indagano sul tesoro nascosto sotto i nostri piedi
Leggi di piu »
Rosa Elefante
13 Gennaio 2022
Arte, Attualità, Commercio, Comunicazione, Cultura, Curiosità, Festività natalizie, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Napoli, Promozione sociale, Provincia di Napoli, Racconti, Regione Campania, Salute, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Società, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
487
L'ospedale secolare dei ricordi felici d'infanzia: tra i vicoli di Napoli ritornare bambini è un gioco da ragazzi.
Leggi di piu »
Federico Mazza
11 Gennaio 2022
Attualità, Comunicazione, Curiosità, Europa, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Racconti, Sentieri, Storie e Territori, Territorio, Trasporti, Turismo, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
443
È il treno più famoso della storia, infatti, è stato realizzato nel 1883 per collegare Parigi a Costantinopoli (attuale Istanbul).
Leggi di piu »
Sergio Claudini
30 Dicembre 2021
Agro Nocerino Sarnese, Agro Nocerino, Valle dell’Irno e Costa d’Amalfi, Arte, Associazioni, Attualità, Belle Arti, Centro Turistico Giovanile Noukrìa, Chiesa, Comunicazione, Comunicazione istituzionale, Controcorrente - Per il Sarno che verrà, Cronaca, Cultura, Curiosità, Dichiarazioni, Diocesi di Nocera Inferiore - Sarno, Eventi, Festività natalizie, Il Taccuino Quotidiano, Intervista, Italia, Libera Vox, Nocera Inferiore, Noi siamo Tempesta: parola ai 2000, politiche giovanili, Politiche sociali, Primo piano, Promozione sociale, Provincia di Salerno, Racconti, Regione Campania, Religione, Ridiamo vita al Castello, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Società, Solidarietà, Sostenibilità, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
567
"Ri-Nascita", un importante evento organizzato dal Centro Turistico Giovanile "Noukrìa" incentrato sulla Natività, quale rinascita interiore
Leggi di piu »
Christian Liguori
20 Dicembre 2021
Arte, Associazioni, Attualità, Città, Comunicazione, Cultura, Curiosità, Dichiarazioni, Enti locali, Festività natalizie, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Napoli, Primo piano, Provincia di Napoli, Racconti, Regione Campania, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Società, Territorio, Turismo, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
475
"Dovete vedere questo quartiere, perché così potete scoprire Napoli meglio: è qui che si sente la città" (Pablo, ragazzo spagnolo in Erasmus a Napoli). Sono diversi anni che è in atto una riqualificazione storica, culturale ed ambientale ancora in corso di Forcella, popolarissimo e pittoresco quartiere storico di Napoli.
Leggi di piu »
Rosa Elefante
15 Dicembre 2021
Attualità, Cultura, Curiosità, Festività natalizie, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Napoli, Provincia di Napoli, Regione Campania, Sentieri, Storie e Territori, Territorio, Trasporti, Turismo, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
528
Nei padiglioni ottocenteschi dell'opificio borbonico che guarda al Vesuvio, 179 anni di storia delle ferrovie italiane.
Leggi di piu »
Rosa Elefante
8 Dicembre 2021
Associazioni, Attualità, Chiesa, Cultura, Curiosità, Festività natalizie, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Provincia di Benevento, Regione Campania, Religione, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Società, Territorio, Turismo, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
463
Viaggio attraverso un borgo di fede: i luoghi della vita del Santo qui nato e il presepe vivente cittadino.
Leggi di piu »
Rosa Elefante
1 Dicembre 2021
Attualità, Cultura, Curiosità, Festività natalizie, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Provincia di Benevento, Regione Campania, Sentieri, Storie e Territori, Territorio, Turismo, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
577
Breve storia del Castello di Limatola, ormai luogo simbolo del Natale campano.
Leggi di piu »
Federico Mazza
19 Novembre 2021
Arte, Associazioni, Attualità, Comunicazione, Cucina, Cultura, Curiosità, Degustazione, Gocce di Gusto, Intervista, Italia, Libera Vox, Piana del Sele, Primo piano, Promozione sociale, Provincia di Salerno, Racconti, Regione Campania, Sele e Valle del Picentino, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Società, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
602
Un incontro di grande spessore culturale è quello avvenuto con Danell Nelson, presidente dell’associazione culturale Vinthropology. La nostra protagonista ha origini californiane ed è in Italia da più di otto anni perché ha deciso di seguire il suo cuore. È il caso di dirlo: gli uomini italiani sanno conquistare il cuore di tutte le donne del mondo. Sarà merito anche del nostro vino? Danell, come nasce Vinthropology?«Il nome “Vinthropology” è un ibrido tra le parole “Vino” e “Anthropology” perché la storia del vino è intimamente connessa con la storia umana ed anche l’esperienza del vino è uno strumento per capire meglio …
Leggi di piu »