Federico Mazza
27 Gennaio 2022
Agricoltura, Alimentazione, Attualità, Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Cucina, Degustazione, Gocce di Gusto, Italia, Libera Vox, Provincia di Salerno, Regione Campania, Territorio, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
227
La cipolla è nota per le reazioni chimiche che provoca quando viene tagliata e che sono responsabili della lacrimazione degli occhi. Ma la scienza non sta a guardare e di certo non si piange addosso.
Leggi di piu »
Federico Mazza
28 Dicembre 2021
Alimentazione, Attualità, Comunicazione, Cucina, Cultura, Curiosità, Degustazione, Eventi, Gocce di Gusto, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Primo piano, Provincia di Salerno, Racconti, Regione Campania, Società, Territorio, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
270
Pandoro o panettone?
Leggi di piu »
Federico Mazza
15 Dicembre 2021
Alimentazione, Associazioni, Attualità, Comunicazione, Cucina, Cultura, Curiosità, Degustazione, Eventi, Gocce di Gusto, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Libera Vox, Paesaggi, Piana del Sele, Provincia di Salerno, Racconti, Regione Campania, Sele e Valle del Picentino, Sociale e Terzo Settore, Società, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
342
Il Castelluccio di Battipaglia è tra i 20 castelli più belli d’Italia. La Piana del Sele può vantare uno dei suoi simboli storico-culturali più preziosi
Leggi di piu »
Federico Mazza
19 Novembre 2021
Arte, Associazioni, Attualità, Comunicazione, Cucina, Cultura, Curiosità, Degustazione, Gocce di Gusto, Intervista, Italia, Libera Vox, Piana del Sele, Primo piano, Promozione sociale, Provincia di Salerno, Racconti, Regione Campania, Sele e Valle del Picentino, Sentieri, Storie e Territori, Sociale e Terzo Settore, Società, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
384
Un incontro di grande spessore culturale è quello avvenuto con Danell Nelson, presidente dell’associazione culturale Vinthropology. La nostra protagonista ha origini californiane ed è in Italia da più di otto anni perché ha deciso di seguire il suo cuore. È il caso di dirlo: gli uomini italiani sanno conquistare il cuore di tutte le donne del mondo. Sarà merito anche del nostro vino? Danell, come nasce Vinthropology?«Il nome “Vinthropology” è un ibrido tra le parole “Vino” e “Anthropology” perché la storia del vino è intimamente connessa con la storia umana ed anche l’esperienza del vino è uno strumento per capire meglio …
Leggi di piu »
Federico Mazza
2 Novembre 2021
Alimentazione, Attualità, Comunicazione, Cucina, Cultura, Curiosità, Degustazione, Gocce di Gusto, Il Taccuino Quotidiano, Libera Vox, Racconti, Territorio, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
415
Il segreto della Torta Sacher, le origini della cheesecake e la differenza fra un cornetto italiano e un croissant francese
Leggi di piu »
Federico Mazza
20 Ottobre 2021
Alimentazione, Attualità, Comunicazione, Cucina, Cultura, Curiosità, Degustazione, Gocce di Gusto, Libera Vox, Primo piano, Scienze, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
292
Era il 1962 quando il grande Gianni Morandi ci intonava questa celebre canzone. Ne è passata di acqua sotto ai ponti, o meglio, di latte nelle cisterne, prima di arrivare ai nostri giorni e ad assistere alla grande proposta presente nella grande distribuzione.
Leggi di piu »
Federico Mazza
12 Ottobre 2021
Alimentazione, Attualità, Comunicazione, Cucina, Curiosità, Degustazione, Europa, Gocce di Gusto, Libera Vox, Primo piano, Scienze, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
365
Il processo del surgelamento è tipicamente industriale, mentre gli alimenti “freschi” per essere surgelati in casa devono velocemente essere portati ai -18°
Leggi di piu »
Federico Mazza
6 Ottobre 2021
Agricoltura, Alimentazione, Attualità, Comunicazione, Cucina, Curiosità, Degustazione, Gocce di Gusto, Libera Vox, Primo piano, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
519
Lo spumante è una tipologia di vino che si presenta effervescente grazie alla presenza di anidride carbonica disciolta.
Leggi di piu »
Federico Mazza
1 Settembre 2021
Alimentazione, Calore Salernitano, Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Comunicazione, Cronaca, Cucina, Cultura, Curiosità, Degustazione, Gocce di Gusto, Libera Vox, Primo piano, Provincia di Salerno, Racconti, Regione Campania, Società, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
757
Il lambiccato era il vino della festa contadina, quello della domenica, quando ci si concedeva il lusso dei dolci a tavola.
Leggi di piu »
Federico Mazza
18 Agosto 2021
Alimentazione, Attualità, Comunicazione, Cucina, Cultura, Curiosità, Degustazione, Gocce di Gusto, Libera Vox, Primo piano, Società, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
736
Il binomio estate/gelato è uno dei grandi classici di sempre. Negli ultimi anni anche il gelato ha subito importanti evoluzioni.
Leggi di piu »
Federico Mazza
1 Luglio 2021
Agricoltura, Ambiente, Attualità, Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Comunicazione, Cucina, Curiosità, Degustazione, Gocce di Gusto, Intervista, Libera Vox, Provincia di Salerno, Regione Campania, Società, Territorio, Turismo, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
1,101
Nell'immaginario comune, con il termine agriturismo pensiamo immediatamente ad un ristorante che propone pietanze a base di terra e a prezzi "paesani".
Leggi di piu »