Specializzata in portamento e aperta a ogni cambiamento, la modella molisana Vanessa Laurelli ha scelto l'arte della Moda e del Costume, pur consapevole delle difficoltà in una piccola realtà come quella in cui vive: Isernia.
Leggi di piu »© Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
Recensione del libro “Follia” di Patrick MCgrath
La consapevole rovina di una donna
Leggi di piu »Le banane sono radioattive?
Le banane sono radioattive? Spoiler: Si! Ecco perché non è però un rischio continuare a mangiarle.
Leggi di piu »Conversazione con Giovanni Marra, giovane talento nocerino della recitazione
Protagonista dell’episodio Febbre con Enzo Casertano e Franco Abate Giovanni nel sequel della fortunatissima serie de Il Commissario Ricciardi, Giovanni Marra è un giovane attore nocerino che, dal teatro al cinema alla televisione, sta salendo le scale che porteranno piano piano al successo.
Leggi di piu »Conversazione con Anna Coppola, la beauty make-up artist dotata di grande talento e versatilità
Sin da piccola sognava di diventare ciò che è: una truccatrice che risiede a Bologna, che vanta già esperienze internazionali e specializzata nel beauty, ovvero il trucco della moda.
Leggi di piu »Il peso della gratitudine
La perdita del senso del mondo La vita è fatta di vita ma anche di morte. Continue scomparse, reali o simboliche, ci attraversano. Solo grazie allo sguardo dell’altro troviamo fondamento alla nostra esistenza. Benché il mito dell’individualismo, del bastare a sé stessi, dilaghi sempre più, (e, per certi aspetti, è da ritenersi benefico) non possiamo contrastare logiche naturali che, spesso, hanno il predominio su qualsiasi teoria voglia, dal suo canto, competere: non possiamo esistere senza il riconoscimento dell’altro. Essere riconosciuti in quanto esistenti dà significato alla nostra vita, pertanto la perdita di un oggetto amato conduce alla perdita della propria …
Leggi di piu »Allungamenti ‘termici’
L'espansione termica e i materiali capaci di 'allungarsi' o 'restringersi'
Leggi di piu »Conversazione con Raffaele Aufiero, lo scrittore che fa rivivere lo spirito del Medioevo
Editor, giornalista ed autore, il campano Raffaele Aufiero ama la propria terra, ne trasmette il valore in molte delle sue innumerevoli opere, di cui lui stesso ammette di aver perso il conto.
Leggi di piu »Formula 1, GP del Bahrein: Verstappen e Red Bull centrano la prima vittoria in stagione
Le due Red Bull dominano nel deserto del Bahrein lanciando un chiaro messaggio alle dirette rivali. Male Ferrari e Mercedes. Alonso torna a ruggire con una rediviva Aston Martin in P3. Stroll è un guerriero. Che rimonta di Gasly!
Leggi di piu »Conversazione con Mattia Trezza, giovane regista-sceneggiatore attento osservatore della realtà
Regista e sceneggiatore nativo di Sora, attivo a Roma e talento di successo anche grazie al suo corto Tra le 7 e le 8 in tour tra vari festival, Mattia Trezza non s’è occupato sinora solo di cortometraggi.
Leggi di piu »Quel santuario medievale consacrato all’Arcangelo Michele
Origini e caratteristiche della Grotta di San Michele ad Olevano sul Tusciano: antico santuario medievale istituito dai Longobardi.
Leggi di piu »Conversazione con Ivan Castiglione, l’attore che ama la Vita grazie all’Arte
Amico di Roberto Saviano e tra gli ideatori di una versione teatrale di Gomorra, al momento della video-diretta, l’attore Ivan Castiglione, voce autorevole nel panorama dello spettacolo partenopeo nonché italiano che si è cimentato anche nella regia, era nella stessa città in cui vivo: a Torino.
Leggi di piu »Conversazione con Tony Palma, l’attore di teatro, cinema e tv che si definisce eclettico
Napoletano doc. e attore di teatro, cinema e televisione, Antonio Palma in Arte Tony ha debuttato nella settima arte e nel mondo del palcoscenico negli anni Settanta, ma ha raggiunto grande popolarità per la sua significativa partecipazione nella fiction poliziesca di successo La squadra.
Leggi di piu »Conversazione con Giacomo Rizzo, l’attore che ama il Teatro più della sua Vita
Ha recentemente compiuto 84 anni Giacomo Rizzo, attore di teatro, cinema e televisione di grande spessore, autore di commedie e figura creativa meritevole d’aver portato Napoli in giro per il mondo, anche prima di Benvenuti al Sud, suo più grande successo.
Leggi di piu »Conversazione con Nino Rinaldi, il cronometrista-docente in bilico tra pedalate e pellicole
Sport e Cinema, due passioni che Gaetano, detto Nino, Rinaldi si è trascinato sin da piccolo, portandole avanti con orgoglio e umiltà da sempre.
Leggi di piu »Conversazione con Andrea Abbattista, il “Torinese Curioso”
Torino è una città vivibile, pulita, valorizzata, green: insomma, meravigliosa!
Leggi di piu »Conversazione con Giovanni Moccia, presidente del “Centro Studi Mondi Sostenibili”
Giovedì 26 Gennaio si terrà presso il Salone Bottiglieri del Palazzo della Provincia di Salerno un interessantissimo evento promosso dall’associazione Centro Studi Mondi Sostenibili.
Leggi di piu »Cos’hai di strano?
Alcune stranezze dei pianeti del Sistema Solare
Leggi di piu »Conversazione con Paola Menozzi, la commerciante modenese di sogni chiamati Arte
Señorita non è un semplice negozio: un'istituzione culturale vera e propria nel cuore di Modena, a due passi dalla splendida cattedrale bene UNESCO, vi farà valorizzare la pittura ancor più di prima, con sciarpe, cappelli, guanti, maglie, ombrelli e tanto altro con capolavori richiamati sopra visivamente.
Leggi di piu »In cima alla torre
Una delle torri più famose, protagonista di esperimenti scientifici, ha più di una storia da raccontare
Leggi di piu »Bologna: via Piella mostra i cambiamenti climatici?
Durante una passeggiata a Bologna, una riflessione sulle conseguenze dei cambiamenti climatici attraverso lo scorcio di via Piella.
Leggi di piu »Antiparticelle per la diagnostica medica
Come l’antimateria viene applicata alla medicina nucleare
Leggi di piu »Conversazione con Ilaria Barchi, che diffonde cultura a partire dalla vita
Professoressa di Chimica della Val di Susa e consulente editoriale di libri in lingua Inglese per bambini (Independent Usborne Partner), Ilaria Barchi, nota anche come @iaiasbooks su Instagram, si definisce sui social una mamma prof che ha trovato la sua strada.
Leggi di piu »Napoli e la tradizione del presepe
Si avvicina natale: si addobbano le case, si fa l’albero, si preparano i regali, la televisione trasmette Natale in casa Cupiello, e chi è più tradizionalista fa anche il presepe
Leggi di piu »Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro: a 160 anni dalla nascita
La storia nascosta dietro l’arte del grande pittore, precursore dell’espressionismo
Leggi di piu »Storia chimica di una candela
Il titolo di una serie di conferenze del grande scienziato britannico Michael Faraday in cui svela i segreti delle candele
Leggi di piu »Decalogo per un Natale sostenibile a prova di pigri!
Poche e semplici regole da seguire per un Natale sereno, dal minor impatto ambientale possibile ed equosolidale.
Leggi di piu »Pets e Natale: come non rovinarsi le feste
Consigli pratici per delle festività lontane dai guai, ma sempre in compagnia dei nostri più fedeli amici
Leggi di piu »Conversazione con Dasco, il cantautore chitarrista che intona l’amore multiforme
Davide Scorza Rotundo, in arte Dasco, è un cantante e chitarrista catanzarese che ha dimostrato, pienamente facendo e vivendo, che nella vita non è mai troppo tardi.
Leggi di piu »Conversazione con Letizia Vicidomini, l’autrice che ricrea la verità dal noir
Sempre in fermento ed ora un po’ in più, la scrittrice nocerina Letizia Vicidomini ha appena pubblicato per Mursia Editore il suo nono romanzo, Dammi la vita, e lo sta portando in giro per la Campania e per il resto della Penisola, tra incontri e presentazioni.
Leggi di piu »