Breaking News

Belle Arti

Conversazione con Anna Coppola, la beauty make-up artist dotata di grande talento e versatilità

Sin da piccola sognava di diventare ciò che è: una truccatrice che risiede a Bologna, che vanta già esperienze internazionali e specializzata nel beauty, ovvero il trucco della moda.

Leggi di piu »

Quel santuario medievale consacrato all’Arcangelo Michele

elefante santuario

Origini e caratteristiche della Grotta di San Michele ad Olevano sul Tusciano: antico santuario medievale istituito dai Longobardi.

Leggi di piu »

Conversazione con Andrea Abbattista, il “Torinese Curioso”

Torino è una città vivibile, pulita, valorizzata, green: insomma, meravigliosa!

Leggi di piu »

Conversazione con Paola Menozzi, la commerciante modenese di sogni chiamati Arte

Señorita non è un semplice negozio: un'istituzione culturale vera e propria nel cuore di Modena, a due passi dalla splendida cattedrale bene UNESCO, vi farà valorizzare la pittura ancor più di prima, con sciarpe, cappelli, guanti, maglie, ombrelli e tanto altro con capolavori richiamati sopra visivamente.

Leggi di piu »

Napoli e la tradizione del presepe

Si avvicina natale: si addobbano le case, si fa l’albero, si preparano i regali, la televisione trasmette Natale in casa Cupiello, e chi è più tradizionalista fa anche il presepe

Leggi di piu »

Conversazione con Giuseppe Alletto, l’artista che esorcizza l’aggressività attraverso la creatività

Arte e Cinema sono le sue più grandi passioni, e anche la filosofia di Nietzsche: l’artista contemporaneo Giuseppe Alletto si muove a tutto tondo, toccando città internazionali nel corso delle sue mostre e vendite davvero numerose.

Leggi di piu »

La festa dei morti e il culto delle anime pezzentelle

Per i napoletani i morti sono importantissimi e non vengono mai dimenticati o abbandonati: a Napoli, in verità, si annulla quel limen che separa il mondo dei vivi da quello dei defunti

Leggi di piu »

JAZZ al MUSEO: quando l’arte incontra la musica

Arte, musica e cultura si fondo nella suggestiva cornice del Museo Diocesano di S. Prisco per un evento da non perdere.

Leggi di piu »

“Voglio essere famoso come la Regina d’Inghilterra”

Figura emblematica di disciplina e decoro, che ha sempre saputo relazionarsi con lungimiranza e intelligenza alle nuove influenze dei tempi, specialmente nell’ambito artistico. Per queste ragioni è considerata una vera e propria icona pop!

Leggi di piu »

Conversazione con Patrizia Del Verme, la psicologa del benessere dal cibo alla vita

A lezione dai longevi. Una ricerca sugli anziani del Cilento è il libro di recente pubblicazione della psicologa, psicoterapeuta, nonché già autrice di saggi e responsabile del servizio di psicologia clinica e della salute dell’ASLSA nel distretto sanitario di Capaccio-Roccadaspide, Patrizia Del Verme.

Leggi di piu »

Conversazione con Gaetano Trotta, il collezionista di bambole di Nocera Inferiore

Ceramista e collezionista di bambole di Nocera Inferiore, ne ha circa 400 e forse ne possiede più di tutti i bambini della città.

Leggi di piu »

Conversazione con Aron Demetz, lo scultore più classico tra i contemporanei

Mondi che si sgretolano e corpi vivi: la Vita e la Morte per Aron Demetz, scultore e docente altoatesino, sono la stessa cosa, ovvero due facce della stessa medaglia.

Leggi di piu »

Conversazione con Antonio Tropiano, lo “scultore della Parola”

Affascinato da tempo dal suo potere evocativo, lo scultore Antonio Tropiano ricerca l'etimologia della Parola e la fa rivivere nella scultura.

Leggi di piu »

La Primavera di Botticelli: il risveglio della natura e dell’amore

L’arrivo di aprile, che porta con sé un sole tiepido, le lunghe giornate e il risveglio della natura, non fa che riportarci con la mente alla Primavera più famosa della Storia dell’Arte

Leggi di piu »

Conversazione con Claudio Cuomo, l’artista che sbagliando crea

Figure a grandezza reale di personaggi noti e non, autore di un Maradona, di un Eduardo, della poetessa Alda Merini e di un fotoreporter napoletano come Guido Giannini, Claudio Cuomo è un artista figurativo a tutto tondo: dal disegno alla pittura, sino alla scultura.

Leggi di piu »

Riscoprendo l’Anfiteatro dell’antica Nuceria

Alla riscoperta del gigante sommerso: giovani studiosi indagano sul tesoro nascosto sotto i nostri piedi

Leggi di piu »

Nocera Inferiore, l’associazionismo dà un altro senso alla Natività

"Ri-Nascita", un importante evento organizzato dal Centro Turistico Giovanile "Noukrìa" incentrato sulla Natività, quale rinascita interiore

Leggi di piu »
error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?