Sergio Claudini
28 Agosto 2023
Arte, Articolo in evidenza, Associazioni, Attualità, Belle Arti, Cava de' Tirreni, Cinema, Città, Comunicato stampa, Comunicazione, Cronaca, Cultura, Curiosità, Enti locali, Europa, Eventi, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Letteratura e Editoria, Musica, Musica, Parlamento, Parlamento Europeo, politiche giovanili, Politiche sociali, Primo piano, Promozione sociale, Provincia di Salerno, Racconti, Regione Campania, Scienze, Sociale e Terzo Settore, Società, Spettacolo, Teatro, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
111
Giunge alla quinta edizione il Mac Fest: Festival di musica arte e cultura che si terrà a Cava de’ Tirenni dal 26 Agosto al 2 Settembre. Anche quest’anno la magia si ripete, grazie al sacrificio dei volontari dell’associazione MACASS. Torna nella città di Cava de Tirreni il MAC Fest, giunto alla sua quinta edizione. Quest’anno l’evento, che dura dal 26 Agosto al 2 Settembre, è stato organizzato anche con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Parlamento Europeo, nonché grazie al contributo di realtà imprenditoriali locali e non che hanno sin da subito apprezzato e sostenuto un programma culturale, …
Leggi di piu »
Sergio Claudini
22 Luglio 2023
Cultura, Letteratura e Editoria
690
La stranierità è l’accettazione dell’incompreso, la non disperazione dinanzi all’insensato, è una chiara consapevolezza non turbata che annienta l’uomo a logorare i propri giorni in balìa della irrazionalità degli accadimenti.
Leggi di piu »
Christian Liguori
19 Luglio 2023
Arte, Articolo in evidenza, Attualità, Comunicazione, Cultura, Dichiarazioni, Europa, Intervista, Italia, L'Editoriale, L'Opinione, Le conversazioni di Liguori, Letteratura e Editoria, Libera Vox, Napoli, Provincia di Napoli, Regione Campania, Territorio, Turismo, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
724
Scrittrice di saggi storici per la Newton Compton e laureata in Archeologia e Storia antica, la guida turistica web influencer Sara Prossomariti alias Morosofi ama definirsi una specie di ibrido tra Troisi e Alberto Angela che immagina le visite guidate come un perfetto mix tra cultura ed ironia.
Leggi di piu »
Christian Liguori
24 Maggio 2023
Arte, Articolo in evidenza, Attualità, Biblioteca, Comunicazione, Cultura, Dichiarazioni, Europa, Intervista, Italia, L'Editoriale, L'Opinione, Le conversazioni di Liguori, Letteratura e Editoria, Libera Vox, Napoli, Provincia di Napoli, Regione Campania, Società, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
575
Francesco Petrarca scrisse i Rerum Vulgarium Fragmenta, quei frammenti delle cose in volgare meglio noti come Canzoniere, un’opera capitale che ha fatto scuola in tutta le letterature del mondo.
Leggi di piu »
Christian Liguori
13 Maggio 2023
Arte, Articolo in evidenza, Attualità, Biblioteca, Comunicazione, Cultura, Europa, Eventi, Italia, L'Editoriale, L'Opinione, Letteratura e Editoria, Napoli, Provincia di Napoli, Racconti, Regione Campania, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
343
Quest'oggi Sabato 13 Maggio alle ore 18, presso l'Arte città amica Centro Artistico Culturale, in Via Rubiana 15 a Torino, sarà presentato il libro Pensieri frugali del partenopeo Massimo Belardo.
Leggi di piu »
Licia Crispini
9 Maggio 2023
Arte, Articolo in evidenza, Attualità, Cultura, Il Taccuino Quotidiano, Letteratura e Editoria, Racconti, Società, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
254
"Thus bad begins and worse remains behind". Per evitare l'inizio del male, il peggio deve essere taciuto.
Leggi di piu »
Christian Liguori
2 Maggio 2023
Arte, Articolo in evidenza, Attualità, Biblioteca, Comunicazione, Cultura, Europa, Italia, L'Editoriale, L'Opinione, Letteratura e Editoria, Libera Vox, Racconti, Società, Sostenibilità, Tecnologia, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
565
Niente male per un esordiente (si fa per dire il termine, evocativamente ironico, in realtà ascrivibile alla motivazione per la quale questo è il suo primo libro, irriverente affresco della contemporaneità del BelPaese) rinnovare l’epopea fantozziana, incanalandola nel Nuovo Millennio, con sprazzi di sguardi nostalgici che guardano al passato.
Leggi di piu »
Christian Liguori
26 Aprile 2023
Arte, Articolo in evidenza, Attualità, Cinema, Comunicazione, Cultura, Dichiarazioni, Europa, Il Cinema secondo Liguori, Intervista, Italia, L'Editoriale, L'Opinione, Le conversazioni di Liguori, Letteratura e Editoria, Libera Vox, Musica, Musica, Spettacolo, Teatro, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
591
Attore, cantante, autore, regista e musicista sardo che vive ormai da anni a Torino, Luca Atzori è in realtà a tutti gli effetti cittadino del mondo, sempre in giro a donare Bellezza a chiunque abbia voglia di novità.
Leggi di piu »
Licia Crispini
21 Aprile 2023
Arte, Articolo in evidenza, Attualità, Biblioteca, Comunicazione, Cultura, Curiosità, Il Taccuino Quotidiano, Letteratura e Editoria, Politiche sociali, Primo piano, Promozione sociale, Racconti, Società, Solidarietà, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
259
Recensione del libro "Le piccole libertà" di Lorenza Gentile. Un consiglio di lettura per tutti coloro che hanno perso la fiducia verso il futuro e si trovano in un periodo di stasi.
Leggi di piu »
Licia Crispini
31 Marzo 2023
Arte, Articolo in evidenza, Attualità, Belle Arti, Biblioteca, Comunicazione, Cronaca, Cultura, Curiosità, Etimologia, Europa, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Letteratura e Editoria, Politiche sociali, Primo piano, Promozione sociale, Racconti, Scuola, Sociale e Terzo Settore, Società, Solidarietà, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
362
“Tutto quello che grazie a loro ora so è che per ogni domanda c’è un’eco, una risonanza, che assomiglia quasi, certe volte, a una risposta” (Chandra Candiani)
Leggi di piu »
Licia Crispini
29 Marzo 2023
Articolo in evidenza, Attualità, Cultura, Curiosità, Letteratura e Editoria, politiche giovanili, Politiche sociali, Primo piano, Promozione sociale, Racconti, Sentieri, Storie e Territori, Società, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
592
La consapevole rovina di una donna
Leggi di piu »
Rosa Elefante
25 Marzo 2023
Arte, Attualità, Cultura, Il Taccuino Quotidiano, Italia, Letteratura e Editoria, Territorio, Turismo, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
87
Come il genio italico ha celebrato il Sommo Poeta? Alcuni dei monumenti che a Firenze e Ravenna ne immortalano la fama.
Leggi di piu »
Michela Puppolo
14 Marzo 2023
Articolo in evidenza, Attualità, Cultura, Letteratura e Editoria, Primo piano, Promozione sociale, Sentieri, Storie e Territori, Società, Solidarietà, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
751
La perdita del senso del mondo La vita è fatta di vita ma anche di morte. Continue scomparse, reali o simboliche, ci attraversano. Solo grazie allo sguardo dell’altro troviamo fondamento alla nostra esistenza. Benché il mito dell’individualismo, del bastare a sé stessi, dilaghi sempre più, (e, per certi aspetti, è da ritenersi benefico) non possiamo contrastare logiche naturali che, spesso, hanno il predominio su qualsiasi teoria voglia, dal suo canto, competere: non possiamo esistere senza il riconoscimento dell’altro. Essere riconosciuti in quanto esistenti dà significato alla nostra vita, pertanto la perdita di un oggetto amato conduce alla perdita della propria …
Leggi di piu »
Christian Liguori
8 Marzo 2023
Agro Nocerino Sarnese, Agro Nocerino, Valle dell’Irno e Costa d’Amalfi, Articolo in evidenza, Attualità, Biblioteca, Comunicazione, Cultura, Dichiarazioni, Europa, Intervista, Italia, L'Editoriale, L'Opinione, Le conversazioni di Liguori, Letteratura e Editoria, Libera Vox, Pagani, Provincia di Salerno, Regione Campania, Spettacolo, Teatro, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
577
Editor, giornalista ed autore, il campano Raffaele Aufiero ama la propria terra, ne trasmette il valore in molte delle sue innumerevoli opere, di cui lui stesso ammette di aver perso il conto.
Leggi di piu »
Christian Liguori
21 Dicembre 2022
Arte, Articolo in evidenza, Attualità, Biblioteca, Comunicazione, Cultura, Dichiarazioni, Europa, Intervista, Italia, L'Editoriale, L'Opinione, Le conversazioni di Liguori, Letteratura e Editoria, Libera Vox, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
417
Professoressa di Chimica della Val di Susa e consulente editoriale di libri in lingua Inglese per bambini (Independent Usborne Partner), Ilaria Barchi, nota anche come @iaiasbooks su Instagram, si definisce sui social una mamma prof che ha trovato la sua strada.
Leggi di piu »
Christian Liguori
7 Dicembre 2022
Agro Nocerino Sarnese, Agro Nocerino, Valle dell’Irno e Costa d’Amalfi, Arte, Articolo in evidenza, Attualità, Biblioteca, Comunicazione, Cultura, Dichiarazioni, Europa, Intervista, Italia, L'Editoriale, L'Opinione, Le conversazioni di Liguori, Letteratura e Editoria, Libera Vox, Napoli, Nocera Inferiore, Provincia di Napoli, Provincia di Salerno, Racconti, Regione Campania, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
409
Sempre in fermento ed ora un po’ in più, la scrittrice nocerina Letizia Vicidomini ha appena pubblicato per Mursia Editore il suo nono romanzo, Dammi la vita, e lo sta portando in giro per la Campania e per il resto della Penisola, tra incontri e presentazioni.
Leggi di piu »
Sergio Claudini
15 Novembre 2022
Attualità, Cultura, Letteratura e Editoria
1,588
La depoliticizzazione che porta alla deumanizzazione
Leggi di piu »
Christian Liguori
21 Settembre 2022
Articolo in evidenza, Attualità, Biblioteca, Comunicazione, Cultura, Dichiarazioni, Europa, Intervista, Italia, L'Editoriale, L'Opinione, Le conversazioni di Liguori, Letteratura e Editoria, Libera Vox, Salute, Sanità, Scienze, Società, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
614
Credo che dovremmo prendere tutti esempio da persone come Anna Maisetti, conosciuta ormai su Instagram come @stile_compresso, autrice di un libro intitolato Il linfedema dopo il cancro.
Leggi di piu »
Marco Visconti
22 Luglio 2021
Agro Nocerino Sarnese, Agro Nocerino, Valle dell’Irno e Costa d’Amalfi, Arte, Associazioni, Attualità, Comunicazione, Cronaca, Cultura, Curiosità, Dichiarazioni, Il Taccuino Quotidiano, Intervista, Letteratura e Editoria, Nocera Inferiore, Pagani, Primo piano, Provincia di Salerno, Regione Campania, Sarno, Sociale e Terzo Settore, Sport e Tempo Libero, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
1,361
Subentra a Barbara Ruggiero alla prestigiosa presidenza dell'associazione dei giornalisti della Valle del Sarno, di cui è stato uno dei fondatori. Con il prof. Campitiello abbiamo parlato del mondo del giornalismo a 360°: dalla sua organizzazione interna alle problematiche quotidiane concernenti tale settore
Leggi di piu »
Marco Visconti
7 Luglio 2021
Attualità, Comunicazione, Cultura, Curiosità, Intervista, Letteratura e Editoria, Libera Vox, Napoli, Regione Campania, Sentieri, Storie e Territori, Società, Territorio, © Esclusiva • Il Quotidiano online, © Il Quotidiano online • Riproduzione riservata
2,089
Intervista allo scrittore Nicola Paone, autore del libro “Lo strano caso del commissario Cirillo”
Leggi di piu »
Marianna Sorrentino
25 Giugno 2021
Ante Litteram, Cultura, Letteratura e Editoria, Libera Vox
1,623
Sebbene la figura di Polifemo compaia in numerosi miti, l’episodio maggiormente degno di esser ricordato è quello presente nell’Odissea
Leggi di piu »
Marianna Sorrentino
18 Giugno 2021
Ante Litteram, Cultura, Letteratura e Editoria, Libera Vox
1,643
Protagonista dell’omonima tragedia di Sofocle, rappresenta uno dei personaggi femminili più rivoluzionari della tragedia greca.
Leggi di piu »
Marianna Sorrentino
11 Giugno 2021
Ante Litteram, Cultura, Letteratura e Editoria, Libera Vox
942
Mantovano di nascita e napoletano d’adozione, Publio Virgilio Marone viene ricordato dai napoletani come Patrono ante litteram della città
Leggi di piu »
Sara Di Matteo
26 Maggio 2021
Attualità, Cultura, Letteratura e Editoria
1,019
“Tuttoattaccato”, il primo romanzo di Giovanna Sica Dallo scorso 13 maggio è uscito in edicola il romanzo “Tuttoattaccato” dell’autrice Giovanna Sica, collega e socia dell’Associazione Giornalisti Valle del Sarno. Da anni la penna di Giovanna Sica si dedica, con passione, alla narrazione di storie vere per il settimanale “Confidenze” e quest’anno debutta con il suo primo romanzo “Tuttoattacato”: una storia ambientata ne’ “La Puteca”, a Marina di Vietri che farà da sfondo agli incontri di quattro amiche accomunate da un passato doloroso e dalle loro storie tanto umane quanto vere, spesso colorate dalle sfumature più scure della vita dovute al …
Leggi di piu »
Marianna Sorrentino
21 Maggio 2021
Ante Litteram, Cultura, Letteratura e Editoria, Libera Vox
895
La locuzione latina ab ovo significa, letteralmente, “dall’uovo” e viene usata per indicare qualcosa che parta “dalle origini”. Quest’espressione venne usata per la prima volta da uno dei più grandi poeti augustei, Orazio, nella sua Ars poetica. Egli la utilizza in riferimento ad Omero ed al suo modo di narrare. Orazio afferma che Omero non narrò la guerra troiana dalle due uova gemelle (nec gemino bellum Troianum orditur AB OVO), ma arrivando presto al cuore degli eventi (In medias res). Le uova a cui fa riferimento Omero sono quelle che, secondo la mitologia greca, furono generate da Leda dopo essersi …
Leggi di piu »
Adriano Maria Guida
5 Maggio 2021
Cultura, Letteratura e Editoria
642
200 anni fa moriva Napoleone Bonaparte e Alessandro Manzoni componeva l'ode commemorativa "Il cinque maggio"
Leggi di piu »