Se entro la mezzanotte di oggi 25 giugno 2021, scadenza fissata dal Consiglio federale, la dirigenza granata non avrà notificato il passaggio di proprietà della società, la U.S. Salernitana 1919 rischia di non essere ammessa alla Serie A per la stagione 2021/2022 a causa della norma che vieta la doppia proprietà nella stessa categoria. Infatti il 50% delle quote societarie appartiene alla Omnia Service di Enrico Lotito, figlio di Claudio, e l’altro 50% di proprietà è della Morgenstern che fa capo a Marco Mezzaroma, cognato del patron della Lazio.
Le varie trattative intavolate negli scorsi giorni, tra le quali anche quella con la Bin Zayed Group, holding controllata dal principe Khaled Zayed Saquer Zayed Al Nahyan, non hanno prodotto la fatidica fumata bianca tanta sperata dai tifosi salernitani.
La soluzione più plausibile in questo momento resta quella di affidare la società ad un “trust”, un soggetto terzo indipendente che avrà sostanzialmente due compiti: rappresentare la società in Lega e organizzare la vendita vera e propria nell’arco di sei mesi, quest’ultima una delle condizioni poste dalla Federcalcio per validare il passaggio.

© IL QUOTIDIANO ONLINE • 2021 RIPRODUZIONE RISERVATA