Ridiamo vita al Castello APS propone una visione diversa per vivere il Castello del Parco
Da sempre il maniero nocerino rappresenta uno dei beni culturali locali di maggiore fascino ed attrazione, non solo per i tanti nocerini che lo visitano, ma anche per chi viene da lontano. L’associazione Ridiamo vita al Castello, impegnata da quasi dieci anni sul sito, ha deciso di lanciare un nuovo evento dal titolo AperiCastle, aprendo così una stagione di iniziative culturali sul posto che vedrà gli operosi volontari dell’associazione impegnati per tutto il periodo estivo.
L’evento, che gode del patrocinio dell’Amministrazione Comunale, è stato organizzato insieme alla Cooperativa Sociale Eteria, con il contributo della Pibiesse S.r.l, istituzioni e realtà virtuose del territorio, in sinergia per la buona riuscita dell’iniziativa.

Il format prevede quattro appuntamenti a partire da Sabato 20 Maggio per poi proseguire il 27 dello stesso mese e concludere a Giugno con due date, sempre di sabato, 10 e 17. Divulgazione storica con un turno di visita guidata che va dalle ore 18:30 alle 19:30; a seguire musica e aperitivo, per restare in compagnia e godere degli spazi all’aperto che offre il Castello. Anche questa volta valorizzazione e promozione del sito e della sua storia restano gli elementi cardine dell’iniziativa, da contorno l’aspetto ludico, che rende la serie di appuntamenti, ancora più attrattiva, trasversale ed inclusiva.
Silvio Di Monaco e Carlo Pacileo, per Cosmic Project Dinamo Records con Vincenzo Vuolo, Over Scugnizzi con Francesco Balestrino e Nicola Lupetti e gli Emian Pagan Folk, questi i nomi di valenti artisti, non solo nostrani, che porteranno la loro arte al Castello tra Maggio e Giugno.

AperiCastle vuole concretizzare un nuovo modo di pensare ai beni culturali quali spazi di aggregazione e produzione artistica; un appuntamento fisso del sabato pomeriggio, un idea lanciata da un associazione che è pronta già da tempo a dare di più, a coprogettare insieme al Comune le attività previste dall’affidamento della gestione del Castello del Parco.
Per maggiori informazioni potete consultare il seguente link: www.rvac.it mentre per prenotarvi potete accedere a: https://www.eventbrite.it/e/632096787507.