Breaking News

Musica

Napoli: A Palazzo Diomede Carafa per la prima volta entra la musica

Dopo il concerto del 21 giugno scorso presso la Fondazione Banco di Napoli, la rassegna “Note d’Archivio” continua con ben tre appuntamenti settembrini. Domani il primo Riprendono gli appuntamenti della rassegna musicale “Note d’Archivio“, organizzata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli, attiva da trent’anni nel panorama napoletano e non solo, nella promozione della musica classica, rinascimentale e barocca. La manifestazione, sostenuta dalla Fondazione Banco di Napoli e dalla collaborazione con la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania, riprenderà col concerto Dà la voce al silenzio, domani, 8 settembre, alle ore 19:00, a celebrare i 400 anni dalla morte del …

Leggi di piu »

MAC Fest 2023: Musica – Arte – Cultura

Giunge alla quinta edizione il Mac Fest: Festival di musica arte e cultura che si terrà a Cava de’ Tirenni dal 26 Agosto al 2 Settembre. Anche quest’anno la magia si ripete, grazie al sacrificio dei volontari dell’associazione MACASS. Torna nella città di Cava de Tirreni il MAC Fest, giunto alla sua quinta edizione. Quest’anno l’evento, che dura dal 26 Agosto al 2 Settembre, è stato organizzato anche con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Parlamento Europeo, nonché grazie al contributo di realtà imprenditoriali locali e non che hanno sin da subito apprezzato e sostenuto un programma culturale, …

Leggi di piu »

Il disco dell’Estate all’insegna della Musica non commerciale: “La Fine dei Tempi” di Luca Atzori

È appena uscito su Spotify il nuovo disco di Luca Atzori, artista sardo a tutto tondo, nonché musicista, intervistato sul nostro giornale di recente.

Leggi di piu »

AperiCastle: un nuovo modo di vivere i Beni Culturali a Nocera Inferiore

Ridiamo vita al Castello APS propone una visione diversa per vivere il Castello del Parco

Leggi di piu »

Maggio Diocesano della Cultura

Maggio Diocesano della Cultura

Leggi di piu »

Conversazione con la band “Il Pozzo di San Patrizio”, musica autentica senza identità

Il Pozzo di San Patrizio è una talentuosa band rock e folk di artisti campani diversi e variegati: ognuno porta il proprio contributo in modo alquanto originale, favorendo così una fucina di sperimentazioni che guardano a tanti, creando molto. 

Leggi di piu »

Conversazione con Luca Atzori, artista della voce fuori dal coro

Attore, cantante, autore, regista e musicista sardo che vive ormai da anni a Torino, Luca Atzori è in realtà a tutti gli effetti cittadino del mondo, sempre in giro a donare Bellezza a chiunque abbia voglia di novità.

Leggi di piu »

Quel teatro lirico che è il più antico ancora in uso

Storia del teatro d'opera più antico: il San Carlo di Napoli. Un vero gioiello per la lirica e il balletto; un'eccellenza tutta meridionale.

Leggi di piu »

Se Morricone è un dono all’Umanità, Tornatore gliel’ha consegnato

Ieri in molte sale cinematografiche d'Italia è tornato a farsi amare il capolavoro documentaristico di Giuseppe Tornatore dedicato al compositore che ha voluto più bene e che ha reso l'Italia celebre in ogni angolo del pianeta: Ennio, da lui diretto nel 2021 e dedicato, appunto, al genio di Morricone.

Leggi di piu »

JAZZ al MUSEO: quando l’arte incontra la musica

Arte, musica e cultura si fondo nella suggestiva cornice del Museo Diocesano di S. Prisco per un evento da non perdere.

Leggi di piu »

Addio all’icona immortale di “Grease”, Olivia Newton-John

OLIVIA NEWTON-JOHN

Addio all'attrice e cantante australiana Olivia Newton-John, da tempo purtroppo malata di cancro. Come dimenticare i suoi balli, i suoi sguardi e il suo volto fortemente iconico in Grease, cult tra i più amati della storia del cinema, un film diretto da Randal Kleiser nel 1978.

Leggi di piu »

Illusione: il nuovo brano dei due cantanti nocerini NYKAS e $ime-One

I due artisti della nostra città hanno dato vito ad una musica emozionante ed un testo intriso di realtà

Leggi di piu »

Conversazione con Anita Galdieri, voce jazz di Salerno

Anita Galdieri ha iniziato a cantare a 6 anni nel coro della sua scuola elementare, a 7 nell’ambito del coro delle voci bianche del Teatro Verdi di Salerno e non ha più smesso di farlo fino ad oggi che ha 22 anni.

Leggi di piu »

Quel paese che racconta una storia diversa

Campagna

Le vicende "diverse" di un borgo salernitano raccontate attraverso le sale del Museo della Memoria della Città.

Leggi di piu »

La Memoria è un fiore, cronache del 27 gennaio a Campagna

La Giornata della Memoria a Campagna (SA): l'inaugurazione della nuova sala del Museo della Memoria e le manifestazioni successive.

Leggi di piu »

La Faida: musica e riscatto della giovane band

Il 2022 sarà l’anno de “La Faida”, non solo uscirà il loro singolo, ma ci sono in cantiere anche una serie di progetti musicali, da non perdere.

Leggi di piu »
error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?