Breaking News

Dichiarazioni

Conversazione con Gianni Giuliano, una speranza del Teatro dialettale di Bologna

Gianni Giuliano, nato a Bentivoglio nella provincia di Bologna, è attivo ormai dagli anni Settanta sui palcoscenici della sua regione per portare avanti un discorso solo apparentemente locale.

Leggi di piu »

Il disco dell’Estate all’insegna della Musica non commerciale: “La Fine dei Tempi” di Luca Atzori

È appena uscito su Spotify il nuovo disco di Luca Atzori, artista sardo a tutto tondo, nonché musicista, intervistato sul nostro giornale di recente.

Leggi di piu »

Conversazione con Fabrizio Cammarata, il cantautore siciliano che poetizza i sentimenti

Il suo debutto discografico è avvenuto nel 2007 e da allora la sua carriera è sempre più un crescendo di emozioni, fantasie, successi: insomma, il cantautore palermitano Fabrizio Cammarata è una voce poetica contemporanea molto significativa nel panorama musicale italiano, e non solo!

Leggi di piu »

Conversazione con Sara Prossomariti, la guida turistica partenopea sempre più social

Scrittrice di saggi storici per la Newton Compton e laureata in Archeologia e Storia antica, la guida turistica web influencer Sara Prossomariti alias Morosofi ama definirsi una specie di ibrido tra Troisi e Alberto Angela che immagina le visite guidate come un perfetto mix tra cultura ed ironia.

Leggi di piu »

Conversazione con Gilles Rocca, il bell’attore romano che predilige l’arte all’estetica

40 anni compiuti quest'anno senza dimostrarli minimamente: amato sempre più da tutti e tutte, l'attore e regista romano Gilles Rocca può vantare diverse partecipazioni televisive e cinematografiche ed è stato una stella nel celebre programma Rai Ballando con le stelle.

Leggi di piu »

Conversazione con Rossella Alterio, la prof che ha portato “L’Eredità” a scuola

Il noto conduttore televisivo Flavio Insinna ha lasciato il timone della conduzione del popolarissimo programma a quiz L’Eredità su Rai 1, ma nessun problema: a sostituirlo c’hanno pensato Rossella Alterio e Damiano Bertolino, due docenti che hanno portato il famosissimo format nelle scuole.

Leggi di piu »

Diamo un calcio alla droga!

Quando lo sport diventa strumento di coesione sociale per veicolare messaggi giusti, una partita di calcio a Roccapiemonte rappresenta l'occasione perfetta da non perdere.

Leggi di piu »

Conversazione con Enrico Mazzone, l’artista della Fine tra gesti e parole

Il torinese Enrico Mazzone, ormai da anni residente in Finlandia ma sempre in giro per il mondo, è un artista pienamente dinamico.

Leggi di piu »

Conversazione con Alessandro Ciacci, il comico riscoperto(si)

Diverse le esperienze teatrali e di scrittura, una formazione interessante e la partecipazione anche al noto programma di cabaret Zelig: il riminese Alessandro Ciacci, comico, regista, attore, drammaturgo e scrittore ne ha fatta di strada da quando, all'età di tredici anni, ha cominciato a muovere i primi passi sui palcoscenici d'Italia.

Leggi di piu »

Fino all’ultima goccia

Prima visione italiana del docufilm sul fiume Sarno diretto da Ewa Ewart

Leggi di piu »

TU 2.0: Artenauta Teatro continua ad emozionare

TU 2.0: Artenauta Teatro continua ad emozionare

Leggi di piu »

Conversazione con Massimo Belardo, il poeta contemporaneo contro la modernità

Francesco Petrarca scrisse i Rerum Vulgarium Fragmenta, quei frammenti delle cose in volgare meglio noti come Canzoniere, un’opera capitale che ha fatto scuola in tutta le letterature del mondo.

Leggi di piu »

Conversazione con Edi Mils e Marco Saracco, i registi italiani che portano in auge un’icona della letteratura francese

Michel over Nous - The Houellebecq Affair è un mediometraggio del 2003 prodotto in maniera totalmente indipendente, musicato da Morgan e co-diretto dai registi torinesi Edi Mils e Marco Saracco (prodotto da Anton Giulio Priolo della società indipendente Treetone di Roma, responsabile anche del restauro).

Leggi di piu »

Conversazione con Matteo Pavlica, musicista “psicologo della voce”

Sui social si chiama Matteo Regio, ma il suo cognome è Pavlica e ha da poco festeggiato il compleanno.

Leggi di piu »

Conversazione con la band “Il Pozzo di San Patrizio”, musica autentica senza identità

Il Pozzo di San Patrizio è una talentuosa band rock e folk di artisti campani diversi e variegati: ognuno porta il proprio contributo in modo alquanto originale, favorendo così una fucina di sperimentazioni che guardano a tanti, creando molto. 

Leggi di piu »

Conversazione con Luca Atzori, artista della voce fuori dal coro

Attore, cantante, autore, regista e musicista sardo che vive ormai da anni a Torino, Luca Atzori è in realtà a tutti gli effetti cittadino del mondo, sempre in giro a donare Bellezza a chiunque abbia voglia di novità.

Leggi di piu »

Conversazione con Veronica Dadi, la prof artigiana per passione

Insegnante di Inglese e sostegno alle scuole medie, durante il lockdown per ammazzare la noia Veronica Dadi ha scoperto un talento, oltre che una passione.

Leggi di piu »

Conversazione con Vanessa Laurelli, la modella sognatrice attrice nel cuore

Specializzata in portamento e aperta a ogni cambiamento, la modella molisana Vanessa Laurelli ha scelto l'arte della Moda e del Costume, pur consapevole delle difficoltà in una piccola realtà come quella in cui vive: Isernia.

Leggi di piu »

Le banane sono radioattive?

Le banane sono radioattive? Spoiler: Si! Ecco perché non è però un rischio continuare a mangiarle.

Leggi di piu »

Conversazione con Giovanni Marra, giovane talento nocerino della recitazione

Protagonista dell’episodio Febbre con Enzo Casertano e Franco Abate Giovanni nel sequel della fortunatissima serie de Il Commissario Ricciardi, Giovanni Marra è un giovane attore nocerino che, dal teatro al cinema alla televisione, sta salendo le scale che porteranno piano piano al successo.

Leggi di piu »

Conversazione con Anna Coppola, la beauty make-up artist dotata di grande talento e versatilità

Sin da piccola sognava di diventare ciò che è: una truccatrice che risiede a Bologna, che vanta già esperienze internazionali e specializzata nel beauty, ovvero il trucco della moda.

Leggi di piu »

Conversazione con Raffaele Aufiero, lo scrittore che fa rivivere lo spirito del Medioevo

Editor, giornalista ed autore, il campano Raffaele Aufiero ama la propria terra, ne trasmette il valore in molte delle sue innumerevoli opere, di cui lui stesso ammette di aver perso il conto.

Leggi di piu »

Conversazione con Mattia Trezza, giovane regista-sceneggiatore attento osservatore della realtà

Regista e sceneggiatore nativo di Sora, attivo a Roma e talento di successo anche grazie al suo corto Tra le 7 e le 8 in tour tra vari festival, Mattia Trezza non s’è occupato sinora solo di cortometraggi.

Leggi di piu »

Conversazione con Ivan Castiglione, l’attore che ama la Vita grazie all’Arte

Amico di Roberto Saviano e tra gli ideatori di una versione teatrale di Gomorra, al momento della video-diretta, l’attore Ivan Castiglione, voce autorevole nel panorama dello spettacolo partenopeo nonché italiano che si è cimentato anche nella regia, era nella stessa città in cui vivo: a Torino.

Leggi di piu »

Conversazione con Tony Palma, l’attore di teatro, cinema e tv che si definisce eclettico

Napoletano doc. e attore di teatro, cinema e televisione, Antonio Palma in Arte Tony ha debuttato nella settima arte e nel mondo del palcoscenico negli anni Settanta, ma ha raggiunto grande popolarità per la sua significativa partecipazione nella fiction poliziesca di successo La squadra.

Leggi di piu »

Conversazione con Giacomo Rizzo, l’attore che ama il Teatro più della sua Vita

Ha recentemente compiuto 84 anni Giacomo Rizzo, attore di teatro, cinema e televisione di grande spessore, autore di commedie e figura creativa meritevole d’aver portato Napoli in giro per il mondo, anche prima di Benvenuti al Sud, suo più grande successo.

Leggi di piu »

Conversazione con Nino Rinaldi, il cronometrista-docente in bilico tra pedalate e pellicole

Sport e Cinema, due passioni che Gaetano, detto Nino, Rinaldi si è trascinato sin da piccolo, portandole avanti con orgoglio e umiltà da sempre.

Leggi di piu »

Conversazione con Andrea Abbattista, il “Torinese Curioso”

Torino è una città vivibile, pulita, valorizzata, green: insomma, meravigliosa!

Leggi di piu »

Conversazione con Giovanni Moccia, presidente del “Centro Studi Mondi Sostenibili”

Giovedì 26 Gennaio si terrà presso il Salone Bottiglieri del Palazzo della Provincia di Salerno un interessantissimo evento promosso dall’associazione Centro Studi Mondi Sostenibili.

Leggi di piu »

Conversazione con Paola Menozzi, la commerciante modenese di sogni chiamati Arte

Señorita non è un semplice negozio: un'istituzione culturale vera e propria nel cuore di Modena, a due passi dalla splendida cattedrale bene UNESCO, vi farà valorizzare la pittura ancor più di prima, con sciarpe, cappelli, guanti, maglie, ombrelli e tanto altro con capolavori richiamati sopra visivamente.

Leggi di piu »
error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?