Scoppiettante 4-4 tra Paganese e Messina, partita valevole per la 1ª giornata di Lega Pro girone C. Allo stadio comunale “Marcello Torre” di Pagani è andata in scena una gara davvero bella, resa tale dalle due squadre che si sono affrontate a viso aperto.
Gli ospiti partono forte e all’11′ passano in vantaggio con Murolo. Al 25′ Castaldo, il capitano della Paganese, riceve da Manarelli, salta un avversario e insacca il portiere Lewandovsky. Quest’ultimo, dopo cinque minuti, si rende protagonista di un’uscita sconsiderata, la palla finisce a Cretella che prova la conclusione ribattuta, in area di rigore, con la mano da Fofana: è calcio di rigore. Diop si incarica della battuta ma si lascia ipnotizzare dal portiere del Messina. Al 43′, da una situazione da calcio d’angolo, Murolo, in area di rigore, trattiene Carillo, l’arbitro Bordin è a due passi ed assegna il calcio di rigore con conseguente ammonizione per il difensore della Paganese: dal dischetto Balde spiazza Baiocco e riporta avanti i suoi. Al 45′ del primo tempo si verifica un fatto curioso: il quarto uomo stava per segnalare il recupero ma l’arbitro con il suo duplice fischio mette fine al primo tempo. A questo punto la panchina della Paganese protesta vigorosa mente ma gli animi agitati ritornano subito rasserenati dopo le spiegazioni che l’arbitro fornisce alle due squadre.
Inizia il secondo tempo ed il Messina va ancora in gol: punizione destinata sul secondo palo, Baiocco esce a vuoto e Morelli accomoda facilmente in rete di testa da due passi. Al 18′ del secondo tempo un funambolico Balde arriva sul fondo e crossa sul secondo palo, Simonetti a porta sguarnita firma il poker per i siciliani. A questo punto il mister degli azzurrostellati, Di Napoli, decide di tentare il tutto per tutto ed inserisce Zito. La squadra percepisce l’indicazione dell’allenatore e subito se ne vedono gli effetti: al 21′ Manarelli crossa, il pallone spizzato da Cretella, finisce a Murolo sul secondo palo che deposita in rete. Al 44′ una punizione defilata di Zito spizzata da Piovaccari finisce alle spalle del portiere Lewandovsky: 3-4!
La Paganese accorcia così le distanze e, incitata dal pubblico, si lancia all’arrembaggio per trovare il pareggio che giunge al 50’ del secondo tempo: azione rocambolesca scaturita da rimessa laterale, il cross della trequarti di Guadagni a capitan Castaldo che la scucchiaia sul secondo palo, Schiavino la controlla come può e poi, in rovesciata, la mette al centro dove arriva Volpicelli che conclude a botta sicura, miracolo di Lewandowski, la palla ritorna al centrocampista della Paganese che scarica per Castaldo: il numero 10 azzurrostellato esplode un destro potentissimo che infila la retroguardia messinese ed è 4-4!
Il Marcello Torre è una bolgia ed osanna Gigi Castaldo, il nuovo bomber della Paganese!

PAGANESE 3-5-2
Baiocco; Sbampato, Schiavino, Murolo; Perlingieri (1’ st Guadagni), Zanini (20’ st Zito), Vitiello (1’ st Tissone), Cretella (33’ st Volpicelli), Manarelli; Castaldo, Diop (13’ st Piovaccari).
In panchina: Pellecchia, Caruso, Schiavi, Capasso, Carotenuto, Fois, Sussi. Allenatore: Di Napoli.
MESSINA 4-4-2
Lewandowski; Morelli, Celic (19’ st Goncalves), Carillo (17’ st Fantoni), Sarzi Puttini; Simonetti, Fofana (1’ st Konate), Damian, Russo (26’ st Matese); Adorante, Balde.
In panchina: Fusco, Distefano, Busatto. Allenatore: Sullo.
ARBITRO: Bordin di Bassano del Grappa (assistenti: Castro e Giuggioli, quarto uomo: Zamagni).
RETI: 11’ pt Russo (M), 25’ pt e 50’ st Castaldo (P), 43’ pt rig. Balde (M), 5’ st Morelli (M), 18’ st Simonetti (M), 21’ st Murolo (P), 44’ st Piovaccari (P).
NOTE: Osservato un minuto di silenzio per la recente scomparsa di Teodosio Pepe, cognato del presidente Trapani. Spettatori: circa 1000.
AMMONITI: Diop (P), Fofana (M), Vitiello (P), Balde (M), Murolo (P), Adorante (M), Tissone (P), Matese (M), Piovaccari (P). Angoli: 4-7. Recupero: 0’ pt e 5’ st.
© IL QUOTIDIANO ONLINE • 2021 RIPRODUZIONE RISERVATA