Breaking News

Sant’Egidio del Monte Albino, al via i lavori della rampa autostradale

Da poco si è conclusa la cerimonia della posa della prima pietra simbolica che avvia la realizzazione della rampa di uscita – casello “Angri Sud” sulla corsia Nord dell’Autostrada A3, nei pressi del Ristorante Il Borchiotto, a Sant’Egidio del Monte Albino (SA).

Lo svincolo dell’uscita Angri Sud sulla Salerno-Napoli rientra in un più ampio programma predisposto dal Comune di Sant’Egidio del Monte Albino e finanziato dalla Regione Campania.

Soddisfazione per l’importante risultato raggiunto dall’amministrazione comunale di Sant’Egidio del Monte Albino, in particolare dal sindaco facente funzioni Antonio La Mura e dell’assessore delegato ai lavori pubblici, Gianluigi Maria Marrazzo. Ha partecipato alla cerimonia anche l’assessore all’ambiente, Francesco De Angelis.

«Una prima pietra che vale tanto, non è simbolica, è reale! – ha commentato entusiasta, sul suo profilo Facebook, Gianluigi Marrazzo, alla guida dell’assessorato ai lavori pubblici nell’ultimo quinquennio – L’inizio di una nuova espansione per Sant’Egidio, turistica e commerciale, qualcosa di cui andremo fieri non per anni ma per generazioni!».

Alla cerimonia hanno presenziato anche le diverse realtà istituzionali regionali e locali: il consigliere regionale Luca Cascone, presidente della IV commissione consiliare permanente della Regione Campania “Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti”, il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, il Presidente della Provincia di Salerno, nonché primo cittadino di San Valentino Torio, Michele Strianese, i sindaci del comprensorio dell’Agro, tra cui, Cosimo Ferraioli, sindaco di Angri, Carmela Zuottolo, primo cittadino di San Marzano sul Sarno, Cristoforo Salvati di Scafati, Pietro Pentangelo di Corbara e Domenico Amatruda di Tramonti.

Presente anche il deputato Edmondo Cirielli, Questore della Camera dei deputati.

© IL QUOTIDIANO ONLINE 2021 RIPRODUZIONE RISERVATA

di Il Quotidiano Online

Vedi di più

Allungamenti ‘termici’

L'espansione termica e i materiali capaci di 'allungarsi' o 'restringersi'

error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?