Breaking News

Scienze

Fino all’ultima goccia

Prima visione italiana del docufilm sul fiume Sarno diretto da Ewa Ewart

Leggi di piu »

Nuceria: il progresso degli studi

Il ciclo di seminari lanciato dall'Archeoclub Nuceria Alfaterna per raccontare la storia del nostro territorio.

Leggi di piu »

Processionaria: piccolo nemico da evitare

Conosciamo questo insetto insidioso per uomo, animali e piante e impariamo a prevenirne l'incontro per non avere spiacevoli conseguenze

Leggi di piu »

Le banane sono radioattive?

Le banane sono radioattive? Spoiler: Si! Ecco perché non è però un rischio continuare a mangiarle.

Leggi di piu »

Conversazione con Anna Maisetti, scrittrice e blogger che sorride alla vita

Credo che dovremmo prendere tutti esempio da persone come Anna Maisetti, conosciuta ormai su Instagram come @stile_compresso, autrice di un libro intitolato Il linfedema dopo il cancro.

Leggi di piu »

Conversazione con Patrizia Del Verme, la psicologa del benessere dal cibo alla vita

A lezione dai longevi. Una ricerca sugli anziani del Cilento è il libro di recente pubblicazione della psicologa, psicoterapeuta, nonché già autrice di saggi e responsabile del servizio di psicologia clinica e della salute dell’ASLSA nel distretto sanitario di Capaccio-Roccadaspide, Patrizia Del Verme.

Leggi di piu »

Luci nel buio

I fenomeni di fluorescenza e fosforescenza spiegati in modo semplice Esistono materiali composti da pigmenti speciali che si illuminano quando sono investiti da una fonte di energia, di solito luce visibile o raggi UV. Basti pensare alle banconote, agli evidenziatori e alle vernici speciali. Questo fenomeno, quello della luminescenza, non interessa però solo oggetti inanimati. Esistono anche molte specie animali tra cui pesci, rettili, anfibi e uccelli che, per effetto di proteine o altre sostanze organiche, sono in grado di ‘illuminarsi’ al buio. Se state pensando alle lucciole, o al plancton di alcune spiagge tropicali, la questione è leggermente diversa, …

Leggi di piu »

La forza centripeta: il fascino delle montagne russe

La parte più divertente dell’intero circuito è sicuramente il giro della morte. Anche se sembra strano, nell’attraversarlo i vagoni non cadono giù assecondando la forza di gravità, ma restano invece saldamente ancorati al loro posto, assicurando divertimento (e magari anche un po’ di strizza) a tutti i passeggeri. La spiegazione di quella che sembra quasi una magia si chiama forza centripeta.

Leggi di piu »

Non è la fine del mondo, è semplicemente un mondo nuovo: alla scoperta dell’autismo

Vi capiterà, in questi giorni, di notare sui social o in giro, diversi riferimenti al colore blu: questo perché si celebra oggi, 2 aprile, la giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, che viene per l’appunto rappresentato usando il colore blu

Leggi di piu »

Conversazione con Gennario Manzo, voce animalista ed ambientalista in Campania

L’appello del delegato provinciale della LIPU Salerno, Gennario Manzo, è rivolto principalmente alle famiglie, affinché possano avvicinare a questa realtà soprattutto i loro bambini e figli.

Leggi di piu »
error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?