Ventiquattro quadri per ricordare la sofferenza ed il degrado all’interno dei manicomi
Da lunedì 14 fino a domenica 27 febbraio presso la Baccaro Art Gallery, sita a Pagani (SA), in via del Carmine n. 66, si terrà per la prima volta un’interessante esposizione artistica, incentrata sulle vite, spezzate e troppo spesso obliate, di quelle vittime, più che pazienti, internate per anni all’interno dei manicomi, gelide carceri della vita umana.
Dal titolo “Esserci” la mostra offre al visitatore un’esperienza immersiva nel dolore, senza tempo, di chi ha scontato la pena di essere “diverso”, ma poi, diverso da chi, da cosa?
Espone Rocco Forgione, surrealista torinese dalla spiccata sensibilità umana ed intima, cosa questa che traspare dalle sue opere. I 24 quadri che faranno tappa a Pagani, successivamente insieme a molti altri, prenderanno parte alla mostra “Silentium” organizzata dalla Fondazione Emilia Bosis in apertura della Biennale di Venezia.
La mostra, visitabile gratuitamente dalle ore 10:00 alle 12:00 e poi dalle 16:00 alle 20:00, guiderà i visitatori alla volta di un viaggio sensoriale; la vista per osservare quei volti scavati dalla non-vita all’interno del manicomio, in questo caso l’ex Ospedale Psichiatrico di Collegno, in provincia di Torino, terra d’appartenenza di Forgione e poi l’udito, per ascoltare le storie penetranti dei pazienti dell’ex nosocomio “Vittorio Emanuele II” di Nocera Inferiore, grazie ad un originale sistema di QR Code e a tanti attori e storyteller che hanno prestato la propria voce.
L’iniziativa, organizzata da LAMIA Cultura, start up in progettazione e marketing culturale del territorio, in collaborazione con la B. A. Gallery, gode del patrocinio non solo del Comune di Pagani, ma anche della Provincia di Salerno. La sinergia tra, associazione, istituzioni territoriali ed eccellenti realtà imprenditoriali locali, sponsor e partner del progetto, ha dato vita ad un evento originale, attrattivo ed imperdibile, anche per coloro che non amano particolarmente l’arte.
Segnate sul calendario questa data, lunedì 14 Febbraio, e soprattutto, seguiteci, perché vi racconteremo molto altro ancora, il viaggio è appena incominciato, dovete ESSERCI.


© IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA