Breaking News

Primo posto per Luigi Del Mauro, giovane asso del biliardo paganese

Del Mauro, seppur giovane, vanta un numero importante di trofei da custodire gelosamente nella sua bacheca. L’asso del biliardo paganese, questa volta, ha vinto alla gara territoriale di Scafati, all’ASD Tredicalcio Biliardi. Ogni vittoria che ottiene per lui non è mai scontata, diventa piuttosto un’inaspettata scoperta. Ogni scoperta diventa generatrice di emozioni che lo spronano a continuare.

In occasione della gara libera territoriale open organizzata dal Comitato Regionale Campania della Federazione Italiana Biliardo Sportivo – che ha avuto luogo lo scorso 6 agosto a Scafati – Luigi ha battuto due temibili contendenti, rispettivamente Giovanni Di Donna e Giuseppe Del Sorbo, prima di ottenere l’ambito trofeo. Di Donna, di Torre Annunziata, è un atleta di categoria master vincitore della coppa Campania e vincitore di selezione a Napoli. Luigi lo ha battuto, arrivando in finale. Poi si è trovato di fronte un altro abile sportivo: Del Sorbo. Quest’ultimo originario di Scafati, è un veterano del biliardo sportivo in Campania. Tuttavia è stato battuto a suon di stecca da Del Mauro che, finalmente, alza la prestigiosa coppa.

Bruno Del Mauro, padre di Luigi, precisa che il figlio ha raggiunto, con questa vittoria, «una tappa di livello regionale». Spiega inoltre l’ambizione sportiva di Luigi, «aspetta trepidamente l’europeo con destinazione Turchia». Continua Del Mauro definendo alcuni aspetti tecnici del biliardo, «il biliardo è geometria, quindi Luigi si sta preparando con un istruttore, Antonio D’Aniello, per studiare le traiettorie, diagonali, gli effetti, gli urti».

Luigi Del Mauro ha questa forte ambizione, l’europeo di biliardo, che, visti i recenti risultati, possono essere facilmente concretizzabili.

© IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA

di Marco Visconti

Classe '92, attualmente risiede a Pagani. All’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha conseguito prima la laurea triennale in “Storia” nel 2015 e poi la laurea magistrale in “Scienze Storiche” nel 2017 con voto 110/110 e Lode. Ha partecipato al concorso di letteratura VII Premio internazionale “Giovanni Bertacchi” classificandosi come finalista con la poesia “Vita Nuova”. Ha scritto una intrigante silloge poetica, dedicata alle maschere e ai personaggi carnevaleschi più noti, per la collana poetica “Logos” vol. 25 edita da “Dantebus”. Una sua poesia è stata selezionata dal prestigioso catalogo “Arte in quarantena” organizzato da Paolo Liguori, direttore di TGcom24, e da Salvo Nugnes, curatore d’arte. Un'altra, invece, è stata selezionata per la "Pro Biennale" di Venezia organizzata da Vittorio Sgarbi. È giornalista pubblicista dal 22 luglio 2020 e ha scritto per “Vesuvio Live” e scrive per “Le Cronache” e "In Prima News". Promotore di significativi eventi culturali, tra cui un convegno sul beato Tommaso Maria Fusco realizzato il 1° dicembre 2019 nel Cenacolo di Beato Maria Fusco a Pagani. Attualmente insegna italiano e storia presso le scuole secondarie di secondo grado.

Vedi di più

F1 | GP D’AUSTRALIA: ILCANNIBALE MAX VERSTAPPEN TRIONFA ALL’ ALBERT PARK.

L’olandese vince una gara pazza, funestata da bandiere rosse e incidenti. Alonso e Hamilton sul podio. Perez quinto in rimonta. Ferrari male e sfortunata con Leclerc out e Sainz penalizzato (12esimo).

error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?