L’appello del delegato provinciale della LIPU Salerno, Gennario Manzo, è rivolto principalmente alle famiglie, affinché possano avvicinare a questa realtà soprattutto i loro bambini e figli.
Leggi di piu »Tag Archives: ambiente
Anche gli animali amano la fisica
Come fanno alcuni animali ad orientarsi nel buio? Come comunicano tra loro? Sono solo alcune domande a cui la fisica del suono può rispondere
Leggi di piu »Conversazione con Ciccio Ronca, presidente di “Voglio un mondo pulito”
Deejay nella vita, il giovane Ciccio Ronca è anche presidente di un’associazione ambientalista dal 2019, da lui direttamente fondata: , da lui direttamente fondata, “Voglio un mondo pulito”
Leggi di piu »Tutela dell’ambiente in Costituzione: svolta storica
Dopo il via libera della Camera dei deputati, la tutela dell’ambiente diventa un principio fondamentale della nostra democrazia.
Leggi di piu »Nocera Superiore: domati gli incendi nella notte
Incendiate le colline Citola e Cupa Belvedere: le dinamiche dei soccorsi
Leggi di piu »La riduzione dello spreco alimentare in Italia con la legge Gadda e la digitalizzazione
Lo spreco alimentare da un lato e la povertà dall’altro, due grossi problemi della società moderna che da anni sono diventati l’uno la soluzione dell’altro.
Leggi di piu »Legambiente – Le 5 Vele sventolano sul Cilento
Secondo la guida turistica "Il mare più bello" d'Italia è nella spettacolare provincia di Salerno
Leggi di piu »Agro nocerino – Il nobile impegno di Carbon Negative a tutela dell’ambiente
Giovani volontari che si impegnano per migliorare la propria città piantando alberi che rappresentano una risorsa fondamentale
Leggi di piu »Giornata mondiale della biodiversità – Intervista al prof. Silvio Salvi (Università di Bologna)
Il 22 maggio di ogni anno si celebra la giornata mondiale della biodiversità. La tutela e la salvaguardia della biodiversità sono temi centrali per la salute della vita e del nostro pianeta.
Leggi di piu »Agricoltura e sviluppo: verso la nuova…PAC!
Sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica, sviluppo informatico e autonomizzazione: sembra proprio che saranno questi i temi e le proposte principali che sono state pubblicate su uno dei siti ufficiali della Commissione Europea relativamente alla nuova Politica Agraria Comunitaria (PAC) che accompagnerà gli agricoltori nel periodo che va dal 2023 al 2030.
Leggi di piu »Alla ricerca del Genius Loci – a cura di Giuseppe Manzolillo
Alla ricerca del Genius Loci, rubrica a cura di Giuseppe Manzolillo: dinamiche del suolo, luoghi da visitare e salvaguardia del territorio.
Leggi di piu »