Breaking News

Materie prime: la Cina sta dominando la guerra dei minerali, come nichel e litio. Ecco perché.

Gli sforzi occidentali per fare breccia stanno languendo. «La Cina non sta semplicemente ferma aspettando che li raggiungiamo», spiega Morgan Bazilian, direttore del Payne Institute presso il Colorado School of Mines. Per Pechino, l’industria dei minerali è una priorità nazionale.

Negli ultimi anni, l’Occidente ha cercato di ridurre il dominio della Cina sui minerali critici per la difesa e le tecnologie verdi. Nonostante questi sforzi, le aziende cinesi stanno diventando sempre più dominanti, espandendo le operazioni, aumentando l’offerta e abbassando i prezzi. I loro concorrenti non riescono a competere.

«La Cina non rimane ferma aspettando che noi li raggiungiamo», ha detto Bazilian. «Stanno facendo investimenti in tutti gli aspetti della catena di approvvigionamento dei minerali critici». Ad esempio, gli impianti di lavorazione cinesi in Indonesia stanno producendo grandi quantità di nichel, necessario per le batterie delle auto elettriche.

La produzione in Occidente è in crisi. Il gigante minerario svizzero Glencore ha sospeso le operazioni nel suo impianto di nichel in Nuova Caledonia, dichiarando di non poter sopravvivere nonostante il sostegno finanziario di Parigi. La britannica Horizonte Minerals ha annunciato che gli investitori si sono ritirati dal suo progetto in Brasile a causa di un eccesso di offerta sul mercato.

Almeno quattro miniere di nichel nell’Australia occidentale stanno chiudendo. Progetti per la produzione di litio negli Stati Uniti e in Australia sono stati posticipati o sospesi dopo un aumento della produzione cinese e in Africa subsahariana.

L’unica miniera dedicata al cobalto negli Stati Uniti ha sospeso le operazioni l’anno scorso, cinque mesi dopo l’apertura. I proprietari stanno lottando contro l’inondazione di cobalto cinese dall’Indonesia e dalla Repubblica Democratica del Congo.

L’anno scorso, la produzione non cinese di cobalto raffinato è scesa al livello più basso degli ultimi 15 anni. La quota di estrazione di litio effettuata in Cina o da aziende cinesi all’estero è cresciuta dal 14% nel 2018 al 35% quest’anno. Nello stesso periodo, la lavorazione del litio effettuata in Cina è aumentata dal 63% nel 2018 al 70%.

La crescita delle vendite di auto elettriche in Cina lo scorso anno è stata più lenta del previsto, contribuendo al crollo dei prezzi globali. La Cina continua ad espandere la capacità produttiva, anche nel settore dell’alluminio, del cemento e del nichel. I produttori occidentali faticano a tenere il passo.

Talon Metals, che gestisce una riserva di nichel nel Minnesota, è parte del piano statunitense per ridurre la dipendenza dai minerali cinesi. Il Dipartimento dell’Energia ha stanziato oltre 100 milioni di dollari per costruire una raffineria. Tuttavia, gli investitori si sono disaffezionati a causa dell’inondazione di nichel cinese.

Gli Stati Uniti hanno adottato misure per incentivare l’acquisto di minerali prodotti a livello nazionale o in paesi con accordi di libero scambio. Recentemente, la Casa Bianca ha annunciato nuovi dazi alla Cina, compresi minerali critici come la grafite naturale.

I gruppi minerari occidentali sperano che queste limitazioni possano aumentare la domanda dei loro minerali e che le aziende cinesi riducano la produzione. Tuttavia, le difficoltà persistono.

di Il Quotidiano Online

Vedi di più

SNB Reduces Deposit Rate to 1.25%, Meeting Expectations

The Swiss National Bank (SNB) board members decided to cut the benchmark Sight Deposit Rate …

error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?