Breaking News

La Fed di Jerome Powell: Nessun Taglio dei Tassi nel 2024 e Forse Nuovi Rialzi

Il panorama economico statunitense per il 2024 appare sempre più incerto, con l’ombra dell’inflazione che continua a incombere sulle decisioni della Federal Reserve (Fed). Wall Street, che sperava in una serie di tagli ai tassi di interesse da parte della banca centrale americana, deve ora fare i conti con la possibilità di un ulteriore rialzo dei tassi.

La notizia ha fatto rapidamente il giro dei mercati, riaccendendo i timori tra gli investitori. A mettere in discussione le aspettative di un allentamento monetario sono state le minute dell’ultima riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) dell’11 aprile scorso. Durante quell’incontro, la Fed ha deciso di mantenere invariati i tassi sui fed funds nel range compreso tra il 5,25% e il 5,25%, un livello che non si vedeva da 23 anni.

Le minute hanno rivelato che, nonostante le pressioni esterne e le speranze di Wall Street, l’inflazione rimane una preoccupazione centrale per la Fed. La banca centrale sembra quindi pronta a mantenere una politica monetaria restrittiva ancora per un periodo prolungato, se necessario. Questo significa che non solo i tagli dei tassi sono fuori discussione nel breve termine, ma c’è anche la possibilità concreta di ulteriori rialzi se l’inflazione non mostrasse segni di rallentamento.

Per Wall Street, che aveva quasi dato per scontato un ciclo di riduzioni dei tassi alla fine del 2023 e all’inizio del 2024, questa è una doccia fredda. Gli investitori speravano che la Fed iniziasse a ridurre i tassi per stimolare l’economia e sostenere i mercati finanziari. Tuttavia, la realtà dei fatti ha costretto molti a rivedere le proprie previsioni e strategie di investimento.

Il presidente della Fed, Jerome Powell, ha ribadito l’importanza di combattere l’inflazione, anche a costo di mantenere i tassi a livelli elevati per un periodo prolungato. La priorità, ha sottolineato, è assicurare la stabilità dei prezzi, che è vista come condizione fondamentale per una crescita economica sostenibile.

In sintesi, il 2024 potrebbe rivelarsi un anno di sfide per gli investitori e per l’economia statunitense nel suo complesso. Con una Fed pronta ad agire con decisione contro l’inflazione, i mercati devono prepararsi a un periodo di incertezza e volatilità. Wall Street, che aveva sperato in un ritorno a politiche monetarie più accomodanti, deve ora affrontare la realtà di una banca centrale determinata a mantenere la rotta contro l’inflazione, anche se questo comporta ulteriori rialzi dei tassi.

di Il Quotidiano Online

Vedi di più

Tamil Nadu’s mineral exploration projects for gold and rare-earth elements have received approval.

The National Mineral Exploration Trust recently approved exploration projects submitted by Mineral Exploration and Consultancy …

error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?