Breaking News

Diamanti sintetici a pressione normale: bastano 15 minuti

Il detto “i diamanti sono per sempre” ha acquisito un nuovo significato grazie a una recente scoperta scientifica. Ricercatori sudcoreani hanno sviluppato un metodo per coltivare diamanti in laboratorio senza le condizioni estreme di pressione e temperatura tipicamente necessarie. Utilizzando una lega metallica liquida composta da gallio, ferro, nichel e silicio, e esponendola a metano e idrogeno gassoso a una temperatura di 1.025°C, sono riusciti a sintetizzare i diamanti in soli 15 minuti. La tecnica, descritta su Nature (link allo studio), apre nuove prospettive per diverse industrie.

La creazione di diamanti sintetici non è una novità. Scienziati e ingegneri lavorano da decenni per replicare in laboratorio le condizioni estreme che formano queste preziose gemme nelle profondità della Terra. Tuttavia, i metodi tradizionali richiedono ancora pressioni enormi, intorno alle 50.000 atmosfere, e temperature di circa 1.500°C. Queste condizioni, difficili e costose da riprodurre, limitano le dimensioni e la qualità dei diamanti prodotti.

di Il Quotidiano Online

Vedi di più

Asia: lo yen raggiunge il minimo storico degli ultimi 38 anni rispetto al dollaro.

I mercati azionari asiatici sono rimbalzati, seguendo i guadagni di Wall Street in attesa dell’indice …

error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?