Breaking News

Cina: procede la De-Dollarizzazione

Dal 2010, la maggior parte dei pagamenti transfrontalieri della Cina, come per molti altri Paesi, è stata regolata in dollari USA (USD). Tuttavia, dal primo trimestre del 2023, la situazione è cambiata. Come mostra Julian Wendling di Visual Capitalist nel grafico tratto dalla Hinrich Foundation, il renminbi cinese (RMB) sta guadagnando popolarità nei pagamenti sia a livello nazionale che globale. Questa analisi utilizza dati Bloomberg sulla quota dei pagamenti e delle entrate della Cina in RMB, USD e altre valute dal 2010 al 2024. Nei primi mesi del 2010, i pagamenti in valuta locale rappresentavano meno dell’1,0% dei pagamenti transfrontalieri della Cina, mentre circa l’83,0% era in USD.

Da allora, la Cina ha ridotto notevolmente questo divario. Nel marzo 2023, la quota del RMB nei pagamenti cinesi ha superato per la prima volta quella dell’USD. Da quel momento, la de-dollarizzazione dei regolamenti internazionali cinesi è proseguita.

A marzo 2024, oltre la metà (52,9%) dei pagamenti cinesi era regolata in RMB, mentre il 42,8% era in USD, una quota doppia rispetto a cinque anni prima. Secondo Goldman Sachs, la maggiore disponibilità degli stranieri a scambiare beni denominati in RMB ha contribuito significativamente alla de-dollarizzazione a favore della valuta cinese. Inoltre, all’inizio dello scorso anno, Brasile e Argentina hanno annunciato che avrebbero iniziato a consentire i regolamenti commerciali in RMB.

di Il Quotidiano Online

Vedi di più

Asia: lo yen raggiunge il minimo storico degli ultimi 38 anni rispetto al dollaro.

I mercati azionari asiatici sono rimbalzati, seguendo i guadagni di Wall Street in attesa dell’indice …

error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?