Breaking News

La Fed Mette Sotto Pressione la Cina, ma la PboC Lascia Indebolire lo Yuan

Giovedì 23 maggio, i mercati asiatici hanno vissuto una giornata movimentata, con il Nikkei in rialzo grazie ai risultati positivi di Nvidia (+1,1% alle 7:30 italiane) e la Cina in difficoltà a causa delle tensioni commerciali con Stati Uniti e Unione Europea sulle auto elettriche e l’incertezza sulle mosse della Fed riguardo ai tassi di interesse. Hong Kong ha ceduto l’1,7% e Shanghai l’1,3%.

Il T bond USA decennale rende il 4,43%, mentre i futures sul Nasdaq aumentano dello 0,9%, trainati dai solidi risultati trimestrali del gigante americano dell’AI, Nvidia, pubblicati dopo la chiusura di Wall Street. In Asia, la Banca Centrale della Corea ha mantenuto i tassi al 3,5% per l’undicesima riunione consecutiva, mentre i mercati prevedono potenziali tagli nel quarto trimestre. La Banca Centrale Cinese (PboC) ha permesso un indebolimento controllato dello yuan, il cui fixing quotidiano oscilla all’interno di una banda prefissata. Questa decisione arriva mentre i deflussi di capitali esteri aumentano, spingendo la PboC ad allentare con cautela la politica monetaria.

La PboC ha abbassato il fixing quotidiano a un livello non visto dallo scorso gennaio, stabilendo giovedì il tetto a 7,1098 per dollaro. Lo yuan è rimasto poco variato sui mercati nazionali ed esteri. Tuttavia, la decisione arriva in un momento di calo della valuta cinese, tra segnali che gli investitori stanno vendendo asset denominati in yuan per valute più forti come il dollaro. Secondo gli economisti, le modifiche al fixing, seppur limitate, possono indicare che Pechino potrebbe essere pronta a porre fine al modello di sostegno allo yuan mantenendo il tasso di riferimento stabile. Questa mossa avrebbe un impatto significativo, dato che lo yuan è considerato un’ancora di stabilità nel Sud-Est asiatico.

Per la prima parte del 2024, le autorità cinesi hanno mantenuto una forte presa sullo yuan per tutelarsi contro il dollaro, sostenuto dai tassi alti negli Stati Uniti. Questo ha causato un deflusso di capitali esteri dalla Cina e ha spinto le imprese locali a fare incetta di dollari per sostenere le esportazioni.

La Fed e il Timore di un’Inflazione Stagnante

I verbali dell’ultima riunione del FOMC rivelano che la Fed non ha aumentato la fiducia nei progressi verso l’obiettivo di medio termine di un’inflazione al 2%. Il board suggerisce che il processo di disinflazione potrebbe richiedere più tempo del previsto e alcuni membri hanno indicato la possibilità di inasprire ulteriormente la politica monetaria se i rischi di inflazione si materializzeranno. Nvidia, al centro del boom dell’intelligenza artificiale, ha pubblicato nella notte la trimestrale e la guidance sul secondo trimestre. L’azienda prevede ricavi nel periodo aprile-giugno 2024 per circa 28 miliardi di dollari, oltre il consenso Bloomberg di 26,8 miliardi.

Anche i risultati del primo trimestre hanno superato le previsioni, facendo correre il titolo nel pre-market di Wall Street del 6% a 1.007 dollari per una capitalizzazione stellare di oltre 2,3 trilioni. Il colosso tech ha inoltre annunciato un frazionamento delle azioni nell’ordine di 10 a 1 e ha aumentato il dividendo trimestrale del 150% a 10 centesimi per azione.

di Il Quotidiano Online

Vedi di più

Tamil Nadu’s mineral exploration projects for gold and rare-earth elements have received approval.

The National Mineral Exploration Trust recently approved exploration projects submitted by Mineral Exploration and Consultancy …

error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?