Breaking News

Finance

Non-Bank Financial Intermediation: An Essential Component of the Financial Ecosystem

The financial landscape is evolving, and non-bank financial intermediation (NBFI) is emerging as a critical player in this transformation. The NBFI ecosystem, a diverse and dynamic set of financial activities, entities, and infrastructures, is reshaping how savings are managed and how the real economy is financed. Understanding the NBFI Ecosystem Non-bank financial institutions (NBFIs) encompass a wide range of entities, including investment funds, insurance companies, pension funds, and other financial intermediaries. Each of these institutions operates under unique business models, balance sheets, and governance structures, and they are regulated differently across various jurisdictions. Investment funds, for example, pool resources from …

Leggi di piu »

Multiproprietà (Time Sharing) – Di cosa si tratta?

Quando parliamo di multiproprietà (time sharing), ci riferiamo a un contratto che certifica il diritto di un consumatore di utilizzare periodicamente uno o più immobili per un determinato periodo di tempo. Il prezzo varia a seconda del periodo o dei periodi scelti. È importante considerare che durante l’anno l’immobile sarà a disposizione di altre persone. Inoltre, ci sono molti altri fattori da tenere in considerazione quando si decide di sottoscrivere un contratto di multiproprietà, come ad esempio: Costi di gestione: Spese per la manutenzione e la gestione dell’immobile. Costi di adesione al circuito di scambio: Spese per l’iscrizione a reti …

Leggi di piu »

Investire in Gioielli: Un’Ottima Opportunità di Diversificazione

Quando si parla di investimenti, la maggior parte delle persone pensa ad azioni, obbligazioni e conti pensionistici. Se ci si spinge un po’ più in là, si pensa anche a investimenti alternativi come gli immobili e le materie prime. Ma avete mai considerato il potenziale di investimento nei gioielli? I gioielli non sono soltanto realizzati con i materiali più ricercati al mondo, come oro, argento e altri metalli preziosi, ma possono anche aumentare di valore nel tempo. Quando vengono realizzati da un team esperto, come ad esempio Scermino Gioielli, i gioielli acquisiscono un valore che va oltre il peso del …

Leggi di piu »

La mappa dei 10 Paesi più indebitati al mondo (tra cui l’Italia)

Nella classifica dei Paesi più indebitati del mondo, l’Italia occupa la 6ª posizione. Il dato utilizzato per questa analisi è il valore assoluto del debito pubblico, espresso in miliardi di dollari. Proprio come individui e aziende, anche i governi nazionali prendono in prestito denaro per favorire la crescita o il benessere del proprio Paese. Questo denaro diventa parte del debito pubblico nazionale. In termini semplici, il debito pubblico è l’insieme dei debiti che il governo di un Paese ha nei confronti di vari finanziatori: altri governi, società o privati (come i sottoscrittori di titoli di Stato). Il debito pubblico italiano …

Leggi di piu »

Cina: sviluppata una batteria ad acqua più potente delle celle al litio

I ricercatori cinesi hanno sviluppato una batteria ad acqua che si dice essere molto più sicura ed efficiente dal punto di vista energetico rispetto alle batterie al litio. Le batterie acquose utilizzano l’acqua come solvente per gli elettroliti, migliorando la sicurezza rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio, che usano elettroliti organici infiammabili, compromettendo la sicurezza nonostante l’elevata densità energetica. Gli scienziati hanno inoltre dichiarato che la densità energetica delle loro batterie ha persino “superato quella di alcuni materiali elettrodici solidi” e potrebbe essere comparabile in termini di costo alle tradizionali batterie al litio. Hanno affermato che il loro …

Leggi di piu »

Materie prime: la Cina sta dominando la guerra dei minerali, come nichel e litio. Ecco perché.

Gli sforzi occidentali per fare breccia stanno languendo. «La Cina non sta semplicemente ferma aspettando che li raggiungiamo», spiega Morgan Bazilian, direttore del Payne Institute presso il Colorado School of Mines. Per Pechino, l’industria dei minerali è una priorità nazionale. Negli ultimi anni, l’Occidente ha cercato di ridurre il dominio della Cina sui minerali critici per la difesa e le tecnologie verdi. Nonostante questi sforzi, le aziende cinesi stanno diventando sempre più dominanti, espandendo le operazioni, aumentando l’offerta e abbassando i prezzi. I loro concorrenti non riescono a competere. «La Cina non rimane ferma aspettando che noi li raggiungiamo», ha …

Leggi di piu »

Generali annuncia l’inizio di un programma di buyback a partire dal 22 maggio 2024

Generali ha comunicato che avvierà un programma di acquisto di azioni proprie (buy back) destinato all’esecuzione del piano di incentivazione a lungo termine del gruppo, approvato dall’assemblea degli azionisti del 28 aprile 2023. L’operazione prevede l’acquisto di un massimo di 11,3 milioni di azioni entro 18 mesi dalla data dell’assemblea. Il programma di riacquisto inizierà il 22 maggio 2024 e si concluderà entro agosto 2024. Il prezzo minimo di acquisto delle azioni sarà pari al valore nominale implicito del titolo al tempo vigente, mentre il prezzo massimo non potrà superare del 5% il prezzo di riferimento registrato dal titolo nella …

Leggi di piu »

Oro e rame raggiungono nuovi record storici

Secondo quanto riportato da Sissi Bellomo per Il Sole24Ore, oro e rame hanno raggiunto simultaneamente i loro massimi storici, con l’oro che ha toccato quota 2.450 dollari l’oncia e il rame che si è posizionato a 11.100 dollari per tonnellata. Il rame ha preso il testimone dall’oro nella corsa al rialzo delle materie prime, registrando performance eccezionali in un periodo in cui l’economia globale, e in particolare quella cinese, non sta dando segnali di grande vitalità. “Negli ultimi due mesi, il rame ha registrato un aumento superiore al 25% al London Metal Exchange e oltre il 30% al Comex di …

Leggi di piu »

UniCredit ha acquistato 5.103.139 azioni proprie tra il 13 e il 17 maggio 2024.

Nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’assemblea del 12 aprile 2024, UniCredit ha acquistato 5.103.139 azioni proprie nelle sedute tra il 13 e il 17 maggio 2024, al prezzo medio ponderato di 36,2377 euro per azione, per un controvalore complessivo di 184,93 milioni di euro. Alla data del 17 maggio 2024, dall’inizio della seconda tranche del Programma di Buy-Back 2023, UniCredit ha acquistato complessivamente 7.424.440 azioni, pari allo 0,44% del capitale, per un controvalore totale di circa 268,32 milioni di euro.

Leggi di piu »

Intesa Sanpaolo: sanzione Antitrust da 2,5 milioni di euro a RBM Salute e Previmedical

Una sanzione di 2,5 milioni di euro è stata imposta a RBM Salute, compagnia assicurativa specializzata in polizze sanitarie del gruppo Intesa Sanpaolo, per pratiche commerciali scorrette. Lo ha deciso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), che ha riscontrato numerosi ritardi nella gestione e definizione delle pratiche di rimborso, difficoltà per gli assicurati nel contattare il servizio di assistenza, e numerosi rigetti non giustificati delle richieste di rimborso e delle autorizzazioni per prestazioni sanitarie. Una multa di 1 milione di euro è stata inflitta anche a Previmedical, il provider di servizi a cui Intesa Sanpaolo RBM Salute ha …

Leggi di piu »

Mapped: The Top Export in Each EU Country

The European Union (EU) exports products worth over $6 trillion annually, thanks to a diversified economy that includes industries such as fuels and minerals, automobiles, vaccines, and technology. In this map, we show the top exports of EU countries in 2022. The data comes from the Observatory of Economic Complexity. For Belgium, Bulgaria, Croatia, Finland, Greece, Lithuania, Sweden, and the Netherlands, petroleum gas or refined petroleum is the main export. CountryTop Export (2022)Value (USD Billions) AustriaCars$7.7B BelgiumPetroleum Gas$54.7B BulgariaRefined Petroleum$3.5B CroatiaRefined Petroleum$1.5B CyprusPassenger and Cargo Ships$1.3B Czech RepublicCars$25.5B DenmarkPackaged Medicines$15.9B EstoniaElectricity$1.1B FinlandRefined Petroleum$6.9B FrancePlanes, Helicopters, and/or Spacecraft$26.6B GermanyCars$149.0B GreeceRefined Petroleum$16.4B HungaryCars$12.3B IrelandVaccines$47.3B ItalyPackaged Medicines$34.4B In 2022, the Netherlands exported refined petroleum worth $68.1 billion, ranking …

Leggi di piu »

IntesaSanpaolo in calo (-1,6%) nel giorno del pagamento del dividendo.

IntesaSanpaolo in territorio negativo sul FTSEMib nel giorno dello stacco del dividendo. Il titolo ha perso l’1,6%, chiudendo a 3,559 euro, rispetto alla chiusura netta del dividendo di 3,617 euro registrata nella seduta di venerdì 17 maggio. Il prezzo del titolo ha oscillato tra un minimo di 3,544 euro e un massimo di 3,66 euro. L’istituto guidato da Carlo Messina ha distribuito il saldo del dividendo relativo all’esercizio 2023, per un ammontare di 0,152 euro.

Leggi di piu »

What is a Put Option and How Does It Work?

A put option is a derivative financial instrument that grants the buyer the right, but not the obligation, to sell an underlying security at a predetermined strike price within a specific expiration date. The counterparty of the option, known as the seller, commits to buy the security if the buyer decides to exercise their right. In exchange for this privilege, the buyer pays a premium to the option seller. Practical Example: Let’s consider security Y, which currently has a value of 5 euros. The buyer pays 0.50 euros to acquire a put option allowing them to sell the security at …

Leggi di piu »

What is a financial instrument called “corridor”?

In the realm of finance, investors are continually seeking innovative tools to navigate market fluctuations and capitalize on opportunities. One such financial instrument gaining popularity among professional investors is known as the “corridor.” So, what exactly is a corridor, and how does it work? What is a Corridor? A corridor is a bespoke financial instrument created by financial brokers at the request of professional investors. Its purpose is to allow investors to profit from a period of stability in a specific underlying asset, such as gold, without having to predict market movements. How Does a Corridor Work? Let’s break down …

Leggi di piu »

Mercati Finanziari: FTSEMib in Ribasso a Causa degli Stacchi Dividendi

I principali indici della Borsa Italiana hanno chiuso in negativo nella prima seduta della settimana, mentre le borse europee registravano modesti rialzi. Lo stacco dei dividendi ha influito sul FTSEMib, con 21 aziende del paniere che hanno distribuito i dividendi. Secondo fonti di informazione, questo ha pesato sull’indice con una percentuale di circa l’1,4%. Il FTSEMib ha registrato una perdita dell’1,62% a 34.825 punti, mentre il FTSE Italia All Share ha perso l’1,55%. Anche il FTSE Italia Mid Cap (-0,87%) e il FTSE Italia Star (-0,09%) hanno segnato un calo.

Leggi di piu »

La BCE propone l’uscita delle banche dell’Unione Europea dalla Russia

Il sequestro cautelativo di 463 milioni di euro in conti, titoli e quote societarie da parte di un tribunale di San Pietroburgo nei confronti di Unicredit (oltre 200 milioni sono stati congelati a Deutsche Bank e Commerzbank) ha sollevato nuovamente una vecchia problematica nel sistema bancario europeo. La Banca Centrale Europea (BCE) da tempo esercita pressioni, più che una semplice raccomandazione, sulle banche dell’Eurozona che operano in Russia affinché accelerino i piani di ritiro. Il timore principale è quello di incorrere in pesanti sanzioni da parte degli Stati Uniti, considerati una controparte molto più significativa per l’Europa rispetto a Mosca. …

Leggi di piu »

Empowering SMEs: Exploring the Euronext Growth Milan Platform and its Tailored IPO Processes

Euronext Growth Milan – MTF, Growth Market is dedicated to dynamic and competitive SMEs with a balanced regulatory approach and offering an IPO process weighted on SMEs structure and needs, focusing on a main advisor – the Euronext Growth Advisor Professional Segment – within Euronext Growth Milan, it is dedicated to SMEs wishing to gradually access the markets, start up and scale up that generate sales from less than 1 year. Professional Segment is focusing on the main figure of the Euronext Growth Advisor.As of 31 December 2023, the EGM list stands at 203 companies with a total capitalization of …

Leggi di piu »

Cos’è un’Opzione Put e Come Funziona?

Un’opzione put è uno strumento finanziario derivato che conferisce all’acquirente il diritto, ma non l’obbligo, di vendere un titolo sottostante a un prezzo di esercizio predeterminato entro una specifica scadenza. La controparte dell’opzione, cioè il venditore, si impegna ad acquistare il titolo se l’acquirente decide di esercitare il suo diritto. In cambio di questa facoltà, l’acquirente paga un premio al venditore dell’opzione. Esempio Pratico Consideriamo il titolo Y, che oggi ha un valore di 5 euro. L’acquirente paga 0,50 euro per ottenere un’opzione put che gli consente di vendere il titolo a 5 euro entro 30 giorni. Se, tra un …

Leggi di piu »

Industria calzaturiera di lusso: l’Italia protagonista nel panorama mondiale

L’Italia vanta un ruolo di primo piano nel settore delle calzature di lusso a livello mondiale. Il nostro Paese è infatti il dodicesimo produttore di calzature al mondo e il primo nell’Unione Europea, con un terzo della produzione comunitaria (32,6%, pari a 162 milioni di paia), superando Portogallo (16,9%) e Spagna (16,7%). L’Italia occupa una posizione di rilievo anche nelle esportazioni, essendo il terzo esportatore mondiale per valore, con il 7,6% delle esportazioni globali, preceduta solo da Cina (32,9%) e Vietnam (17,1%), e l’ottavo per volume. L’Italia è leader nella produzione di calzature di alta gamma: il prezzo medio delle …

Leggi di piu »

La crescita significativa del business del vino negli ultimi anni: numeri e dettagli

Negli ultimi anni, il settore del vino ha vissuto una nuova ondata di acquisizioni di cantine, caratterizzata da dinamiche diverse rispetto al passato. Recentemente, il mercato finanziario ha visto l’introduzione di vari prodotti legati al vino. Non si tratta solo di fondi di investimento, ma anche di contratti di deposito con diritto di riscatto o rinegoziazione. Una delle poche certezze nel mondo del business post-pandemia riguarda proprio il settore del vino. Secondo le stime di vari esperti, il giro d’affari del vino è destinato a crescere del 4,2% annuo, raggiungendo i 430 miliardi di dollari entro il 2027. L’universo finanziario, …

Leggi di piu »

Quali sono i paesi con la rete energetica più pulita al mondo?

Paesi di tutto il mondo stanno accelerando verso la decarbonizzazione nel perseguimento di una transizione verde. Diversi governi hanno implementato politiche nazionali per favorire il passaggio dai combustibili fossili alle energie rinnovabili, nel tentativo di rispettare gli impegni climatici assunti con l’Accordo di Parigi. Tuttavia, alcuni paesi hanno avuto più successo di altri in questa transizione. Quelli con la più alta percentuale di elettricità proveniente da fonti rinnovabili dispongono generalmente di abbondanti risorse naturali, come energia geotermica, idroelettrica ed eolica, e la maggior parte ha reti elettriche relativamente piccole. La classifica dei paesi con la più alta percentuale di produzione …

Leggi di piu »

Nigeria: La Borsa di Lagos segna un nuovo record, confermando il dominio di Dangote nel 2024.

Record di capitalizzazione di mercato alla Borsa di Lagos, avvio delle operazioni della più grande raffineria dell’Africa e un’ispezione dell’autorità anti-corruzione nei suoi uffici: ecco alcuni degli eventi che hanno caratterizzato le prime tre settimane del 2024 per Aliko Dangote, l’uomo più ricco della Nigeria e dell’Africa, classificato come l’89° più facoltoso al mondo con oltre 20 miliardi di dollari di patrimonio secondo l’Indice dei miliardari di Bloomberg. Iniziamo dall’ultimo avvenimento. Ieri, la Dangote Cement, divisione cementifera del conglomerato Dangote Group fondato e guidato dal magnate, ha raggiunto un nuovo record di capitalizzazione di mercato presso la Borsa di Lagos, …

Leggi di piu »

I mercati azionari globali stanno registrando un deciso rialzo. E questo non è dovuto alla speculazione.

Le borse stanno vivendo un momento di fervore con numeri senza precedenti, suscitando gioia tra gli investitori. Tuttavia, sorge spontanea una domanda: è tutto reale? Negli ultimi giorni, i mercati europei e americani hanno toccato picchi mai visti prima, dando l’impressione che il rally iniziato in autunno non abbia intenzione di fermarsi. Ma cosa c’è di concreto dietro questi record? E c’è il rischio che questa euforia venga a costare cara in futuro? Partendo dai dati, ieri Wall Street ha raggiunto nuovi massimi storici superando i 40.000 punti. Questo risultato è stato ottenuto in seguito alla pubblicazione dei dati sull’inflazione …

Leggi di piu »

È vero che le grandi multinazionali stanno davvero voltando le spalle a Wall Street?

Una banca iconica degli Stati Uniti ha gettato l’ancora da Wall Street: quale sarà il destino della più grande piazza finanziaria al mondo? Questo colpo ha ricevuto il sigillo di autenticità dal Wall Street Journal, noto per la sua competenza nell’analisi finanziaria. Gli esperti del giornale avevano già sollevato bandiera rossa riguardo alle conseguenze della pandemia e all’instabilità internazionale, ma l’allarme è suonato ancora più forte a metà aprile, quando JP Morgan Chase, il mastodonte bancario americano con oltre un secolo e mezzo di storia finanziaria alle spalle, ha annunciato la sua decisione di abbandonare il mercato azionario, rinunciando al …

Leggi di piu »

Fitch premia l’Italia: la crescita economica si colloca tra le migliori in Europa, nonostante l’assenza del Superbonus.

Secondo gli analisti di Fitch, l’Italia si conferma tra le economie più performanti dell’Eurozona. Dal quarto trimestre del 2019, il Paese ha registrato un aumento del Pil reale del 4,6%, superando la media del 3,4% della zona euro. Nel periodo 2020-2023, il Pil reale pro capite italiano è cresciuto in media dell’1,4%, allineandosi agli Stati Uniti. Questa crescita è stata guidata principalmente dall’incremento degli investimenti nel settore edilizio, favorito dal Superbonus, un incentivo fiscale introdotto nel 2020. Secondo Fitch, il Superbonus insieme ad altri sussidi correlati ha contribuito a stimolare un notevole aumento dell’output e dell’occupazione nel settore delle costruzioni …

Leggi di piu »

Cambi di Prezzo del Rame: Una Tendenza Simile a Quella del Cacao? Cresce l’Allarme

Le intense speculazioni che circondano il mercato del rame, simili a quelle che coinvolgono il cacao, sollevano timori di una possibile perdita di controllo, con conseguenze potenzialmente gravi date l’importanza del metallo rosso per l’industria e l’economia globali, e il suo impatto sull’inflazione. Mentre l’aumento dei prezzi e la forte volatilità possono colpire la materia prima del cioccolato, è ancora più preoccupante se il focus è su un materiale vitale per settori chiave come costruzioni, automotive, reti elettriche e tecnologie necessarie per la decarbonizzazione, comprese batterie e impianti di energia rinnovabile.

Leggi di piu »

Riscoprire l’Autenticità: Gli Alberghi Diffusi – Una Nuova Frontiera dell’Ospitalità Italiana

Nelle pittoresche località italiane, si nascondono borghi di straordinaria bellezza, ricchi di storia e circondati dalla natura. Purtroppo, questi luoghi sono sempre più spopolati, con i giovani che cercano opportunità altrove per costruirsi un futuro lavorativo. Tuttavia, la risposta potrebbe risiedere proprio in questi antichi borghi, dove secoli di tradizioni, sapori e credenze popolari si intrecciano in un tessuto unico. In soccorso di questi vecchi borghi e in risposta alle esigenze dei giovani in cerca di lavoro, è emerso un nuovo concetto di ospitalità: l’Albergo Diffuso (AD). Questo innovativo modello non solo attrae i turisti stranieri desiderosi di autenticità, ma …

Leggi di piu »

A Wall Street, gli investitori americani mostrano ottimismo, ma sorge la domanda: potrebbe esserci il rischio di una bolla?

L’indice Dow Jones Industrial Average ha raggiunto un nuovo traguardo giovedì 16 maggio, superando per la prima volta i 40.000 punti. Questo successo si inserisce in un contesto di investimento generalmente favorevole, caratterizzato da profitti aziendali solidi, bassa disoccupazione e una tendenza al ribasso dell’inflazione negli Stati Uniti. Quasi tutti gli aspetti del mercato stanno registrando un trend positivo: le azioni del Dow, i titoli tecnologici, le criptovalute come il bitcoin, e persino i metalli preziosi come l’oro. Anche coloro che preferiscono investimenti più sicuri hanno molte opzioni, tra cui certificati di deposito che offrono rendimenti intorno al 5%, obbligazioni …

Leggi di piu »

Sony ha annunciato di aver venduto quasi 60 milioni di console PS5 dal momento del suo lancio.

Sony ha reso noto il bilancio dell’ultimo trimestre fiscale 2023/24, aggiornato al 31 marzo, comunicando di aver spedito 4,5 milioni di console PS5 nei primi tre mesi dell’anno in corso, raggiungendo un totale di 59,3 milioni di unità vendute dal suo lancio nel 2020. Durante l’anno fiscale appena trascorso, sono state vendute un totale di 20,8 milioni di console, un risultato significativo che ha permesso alla PS5 di mantenere un ritmo di vendite simile a quello della PS4, che nel medesimo periodo aveva raggiunto quota 60,2 milioni di unità vendute. Per l’anno fiscale 2024/25, iniziato lo scorso aprile, Sony prevede …

Leggi di piu »

Distribuzione degli stipendi medi in Europa, con un’occhiata particolare alla posizione dell’Italia.

L’indicatore del salario medio orario in Europa mostra una notevole variazione tra i diversi Paesi, riflettendo non solo le disuguaglianze economiche ma anche i diversi standard di vita. L’indicatore principale è il costo orario medio del lavoro, che rappresenta la spesa totale sostenuta dai datori di lavoro per assumere personale. Sebbene questo valore non corrisponda esattamente al reddito netto percepito dal lavoratore, fornisce comunque un’indicazione utile su dove i salari e i costi del lavoro siano più elevati. Un fattore significativo è il “cuneo fiscale”, ovvero la somma delle imposte (dirette, indirette e contributi previdenziali) che influenzano il costo del …

Leggi di piu »
error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?