Massimiliano Benvenuto è un attore, nonché un insegnante di teatro, che ama l'Arte a trecentosessantagradi. Non solo: le sue origini di periferia torinese lo hanno portato ad amare sempre di più quegli ambienti e la sua città, nonostante una formazione e una vita ormai romane a tutti gli effetti.
Leggi di piu »Tag Archives: teatro italiano
Conversazione con Marco Lanzuise, il comico al passo coi tempi con la consapevolezza che son (tristemente) mutati
Comico, cabarettista, attore, conduttore, autore: insomma, il partenopeo Marco Lanzuise è un vero portento, impegnato più che mai ancora oggi tra teatro, cinema, televisione, radio e web.
Leggi di piu »Conversazione con Roberto Azzurro, l’attore che invita a distinguere tra fama e celebrità
Attore e regista partenopeo conosciuto ormai a livello nazionale, Roberto Azzurro da qualche anno vive a Benevento, anche se continua ad operare a Napoli.
Leggi di piu »Conversazione con Maurizio D’Agostino, voce d’HUMANITAS nel panorama attoriale italico
Attore per caso, ma professionale e già dentro artista per vocazione da sempre, Maurizio D’Agostino ha scoperto tardi la strada della recitazione, e non l’ha mai più abbandonata.
Leggi di piu »Conversazione con Manfredi Russo, il regista-attore siciliano dall’impegno socio-culturale
Innamorato di Alberto Sordi e profondamente impegnato per un cinema sociale e culturale, il regista ed attore siciliano Manfredi Russo insegna a rispettare le cosiddette diversità tra le tavole del palcoscenico e i set filmici.
Leggi di piu »Conversazione con Fabio Mazzari, l’attore che ha portato il Teatro ovunque, ma sempre nel cuore
Grande attore di teatro, cinema e televisione, nonché doppiatore e regista, Fabio Mazzari ha incominciato a diventare chi è oggi nel fatidico anno 1968: in alternativa alla politica, allora tema dominante, si iscrisse al Teatro Universitario di Bologna, sua città natale.
Leggi di piu »Conversazione con Anna Rita Del Piano, voce materna dello spettacolo italiano
Tutti ricordiamo Anna Rita Del Piano per aver recitato accanto a Checco Zalone nel film Che bella giornata di Gennaro Nunziante, ma c’è tanto, tanto altro da scoprire di lei: del suo talento, della sua arte…
Leggi di piu »Conversazione con Giordano Petri, voce umile e sociale dello spettacolo italiano
Prossimamente su Amazon Prime uscirà Credo in un solo padre, film che vede tra i protagonisti Giordano Petri e Flavio Bucci, un lavoro diretto da Luca Guardabascio.
Leggi di piu »Conversazione con Luigi Pisani, l’attore che ama le sfide
Cilentano doc ed attore di teatro, cinema e televisione, Luigi Pisani è un esempio di voglia di fare e di creatività, e di come le passioni, se sfuggi ad esse, finiscono inevitabilmente per richiamarti, come un boomerang.
Leggi di piu »Conversazione con Stefano Ambrogi, il gigante buono del teatro e del cinema italiani
Attore teatrale e cinematografico, caratterista comico e interprete drammatico di spessore sui palcoscenici d'Italia, Stefano Ambrogi è il gigante buono del mondo dello spettacolo nazionale.
Leggi di piu »Conversazione con Giulio Farnese, che vive come una scheggia nel nome dell’Arte
"Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza”. Queste le sue profonde parole sul suo sito ufficiale. Pittore, attore, regista, insegnante di disegno e storia dell’arte, di dizione e di teatro, Giulio Farnese è un artista a 360 gradi, in teoria e pratica, che ha debuttato sul palcoscenico alla fine degli anni ’60.
Leggi di piu »Conversazione con Emanuele Salce, figlio d’arte ed artista
A tu per tu con l'attore e regista Emanuele Salce, figlio d'arte ed artista, pupillo da non sottovalutare dello spettacolo italiano.
Leggi di piu »