Le banane sono radioattive? Spoiler: Si! Ecco perché non è però un rischio continuare a mangiarle.
Leggi di piu »Tag Archives: rubrica
“Pianeta Food” – a cura di Vincenzo Oliva
Con la rubrica “Pianeta Food” vi aiuteremo a conoscere meglio il cibo, sveleremo curiosità, sfateremo falsi miti e vi daremo settimanalmente delle piccole conoscenze che vi accompagneranno nel quotidiano, con il desiderio di promuovere un’alimentazione più consapevole ed una spesa più intelligente.
Leggi di piu »“Reticoli di Idee” – a cura di Marianna Fusco
“Reticoli di Idee” è una rubrica per persone curiose che non smettono mai di farsi domande e per chi è alla ricerca di risposte.
Leggi di piu »“Pillole d’Arte” – a cura di Rosaria Esposito
La rubrica “Pillole d’Arte” nasce per dare un’impronta culturale al lettore e stimolare la sua curiosità verso la storia dell’arte.
Leggi di piu »“Noi siamo Tempesta: parola ai 2000” – a cura di Sergio Claudini
Con la rubrica “Noi siamo Tempesta: parola ai 2000” cercheremo di addentrarci nell’intricato mondo dei giovani adulti, spiegandolo però con le loro parole, le loro emozioni, per la prima volta, quelle dei protagonisti e non degli spettatori.
Leggi di piu »“Sentieri, Storie e Territori”
“Sentieri, Storie e Territori” sarà un viaggio alla scoperta di una terra ricca di tesori storici, naturalistici e architettonici, vissuta da Aurunci, Etruschi, Greci e Sanniti, prima dei Romani.
Leggi di piu »“Noi Giovani in Europa” – a cura di Rosario Madaio
La rubrica “Noi Giovani in Europa” intende discutere e approfondire temi riguardanti i giovani e il ruolo dei giovani in Europa, attraverso cenni storici sulla nascita dell’Unione Europea e sui suoi successivi sviluppi.
Leggi di piu »“Dritto per D(i)ritto” – a cura di Alfonso Pepe e Maria Amato
L’editoriale “Dritto per D(i)ritto” avrà una cadenza settimanale e tratterà tematiche di interesse quotidiano: parleremo di cosa è cambiato con il Covid-19 per le attività commerciali, com’è cambiata la libertà personale e se la stessa prevale sulla salute. Non vi resta che seguirci ogni settimana ed anche voi vi appassionerete del diritto, come fosse un gioco.
Leggi di piu »“Gocce di Gusto” – a cura di Federico Mazza
La rubrica “Gocce di Gusto” nasce per raccontare il goloso mondo dell’enogastronomia che ci circonda. Attraverso interviste, reportage video e ricette, terremo in compagnia i nostri lettori sui temi più succulenti ed appetitosi. La nostra penisola è un concentrato di profumi, sapori ed emozioni. A tavola, noi italiani, ci sappiamo proprio fare e ve ne daremo prova costantemente.
Leggi di piu »“Il Cinema secondo Liguori” – a cura di Christian Liguori
Con la rubrica “Il Cinema secondo Liguori”, ogni domenica sera, potremo leggere piacevoli recensioni, aneddoti, curiosità, appunti di cultura cinematografica, e tanto, tanto altro, secondo la visione di una persona dotata di senso critico, ma non un critico: secondo Liguori!
Leggi di piu »“Libero Pensiero in Libero Giornale” – a cura di Francesco Ferrigno
La rubrica “Libero Pensiero in Libero Giornale” sarà un piccolo spazio dove ci si interroga liberamente su tematiche poco analizzate ma di certo non prive di valore.
Leggi di piu »Alla ricerca del Genius Loci – a cura di Giuseppe Manzolillo
Alla ricerca del Genius Loci, rubrica a cura di Giuseppe Manzolillo: dinamiche del suolo, luoghi da visitare e salvaguardia del territorio.
Leggi di piu »Anima(li) come noi – a cura di Pasqualina Santamaria
La rubrica “AnimaLi come noi” tratterà temi di gestione, salute e curiosità del mondo degli animali, domestici e non.
Leggi di piu »“ApertaMente” – a cura di Antonio Siani
La psicologia e quegli argomenti ad essa strettamente correlati saranno il pilastro fondante della rubrica “ApertaMente” che vuol essere, infatti, uno spazio di informazione per offrire un punto di riferimento per le problematiche, e le tematiche, di carattere psicologico.
Leggi di piu »“Donne ed Economia” – a cura di Marika Cioffi
Attraverso la rubrica “Donne ed Economia” si ha intenzione di tracciare una linea di una nuova consapevolezza della donna che sia orientata all’empowerment femminile attraverso la ricerca, l’informazione e la formazione continua.
Leggi di piu »