Breaking News

Tag Archives: Arte

Conversazione con Matteo Pavlica, musicista “psicologo della voce”

Sui social si chiama Matteo Regio, ma il suo cognome è Pavlica e ha da poco festeggiato il compleanno.

Leggi di piu »

Maggio Diocesano della Cultura

Maggio Diocesano della Cultura

Leggi di piu »

Conversazione con Luca Atzori, artista della voce fuori dal coro

Attore, cantante, autore, regista e musicista sardo che vive ormai da anni a Torino, Luca Atzori è in realtà a tutti gli effetti cittadino del mondo, sempre in giro a donare Bellezza a chiunque abbia voglia di novità.

Leggi di piu »

Recensione del libro “Le piccole libertà” di Lorenza Gentile

Recensione del libro "Le piccole libertà" di Lorenza Gentile. Un consiglio di lettura per tutti coloro che hanno perso la fiducia verso il futuro e si trovano in un periodo di stasi.

Leggi di piu »

Conversazione con Pietro De Silva, una garanzia di verità artistica ancora fiduciosa del potere attoriale dell’incanto

Attore, commediografo e regista, Pietro De Silva è una garanzia nel panorama dello spettacolo italiano contemporaneo, dalla formazione ricca di riferimenti e dalla filmografia piena di titoli.

Leggi di piu »

Conversazione con Veronica Dadi, la prof artigiana per passione

Insegnante di Inglese e sostegno alle scuole medie, durante il lockdown per ammazzare la noia Veronica Dadi ha scoperto un talento, oltre che una passione.

Leggi di piu »

Recensione del libro “Sogni del fiume” di Chandra Candiani

“Tutto quello che grazie a loro ora so è che per ogni domanda c’è un’eco, una risonanza, che assomiglia quasi, certe volte, a una risposta” (Chandra Candiani)

Leggi di piu »

Van Gogh: omaggio a 170 anni dalla nascita

A 170 anni dalla nascita, un omaggio all'artista olandese con una breve rassegna di alcune delle sue opere minori.

Leggi di piu »

Quell’eremo salernitano incastonato nella roccia

La storia e le leggende relative al suggestivo Eremo di San Michele sito su Montenero di Campagna (SA), a 1100 m s.l.m.

Leggi di piu »

Quel santuario medievale consacrato all’Arcangelo Michele

elefante santuario

Origini e caratteristiche della Grotta di San Michele ad Olevano sul Tusciano: antico santuario medievale istituito dai Longobardi.

Leggi di piu »

Conversazione con Paola Menozzi, la commerciante modenese di sogni chiamati Arte

Señorita non è un semplice negozio: un'istituzione culturale vera e propria nel cuore di Modena, a due passi dalla splendida cattedrale bene UNESCO, vi farà valorizzare la pittura ancor più di prima, con sciarpe, cappelli, guanti, maglie, ombrelli e tanto altro con capolavori richiamati sopra visivamente.

Leggi di piu »

Napoli e la tradizione del presepe

Si avvicina natale: si addobbano le case, si fa l’albero, si preparano i regali, la televisione trasmette Natale in casa Cupiello, e chi è più tradizionalista fa anche il presepe

Leggi di piu »

JAZZ al MUSEO: quando l’arte incontra la musica

Arte, musica e cultura si fondo nella suggestiva cornice del Museo Diocesano di S. Prisco per un evento da non perdere.

Leggi di piu »

Conversazione con Patrizia Del Verme, la psicologa del benessere dal cibo alla vita

A lezione dai longevi. Una ricerca sugli anziani del Cilento è il libro di recente pubblicazione della psicologa, psicoterapeuta, nonché già autrice di saggi e responsabile del servizio di psicologia clinica e della salute dell’ASLSA nel distretto sanitario di Capaccio-Roccadaspide, Patrizia Del Verme.

Leggi di piu »

Conversazione con Marco Russo, l’artista che invita le nuove generazioni a preoccuparsi

Fortemente convinto che la natura sia dentro di noi, anche se a volte tendiamo a dimenticarla, il cantautore e musicista Marco Russo, catanzarese d’origine che vive attualmente in Campania, sta spopolando su Spotify, i social ed altre piattaforme per il suo nuovo singolo "Non ti preoccupare".

Leggi di piu »

Conversazione con Gaetano Trotta, il collezionista di bambole di Nocera Inferiore

Ceramista e collezionista di bambole di Nocera Inferiore, ne ha circa 400 e forse ne possiede più di tutti i bambini della città.

Leggi di piu »

Quel borgo che non c’è

Visita a un borgo salernitano che è annoverato tra i Borghi più belli d'Italia: conformazione, racconti e punti d'interesse.

Leggi di piu »

Conversazione con Claudio Cuomo, l’artista che sbagliando crea

Figure a grandezza reale di personaggi noti e non, autore di un Maradona, di un Eduardo, della poetessa Alda Merini e di un fotoreporter napoletano come Guido Giannini, Claudio Cuomo è un artista figurativo a tutto tondo: dal disegno alla pittura, sino alla scultura.

Leggi di piu »

I borghi devono tornare a vivere. Con eventi, arte e turismo

Brevi consigli e una best practice su come rivitalizzare i piccoli borghi

Leggi di piu »

Vinthropology: quando la cultura passa per il vino

Un incontro di grande spessore culturale è quello avvenuto con Danell Nelson, presidente dell’associazione culturale Vinthropology. La nostra protagonista ha origini californiane ed è in Italia da più di otto anni perché ha deciso di seguire il suo cuore. È il caso di dirlo: gli uomini italiani sanno conquistare il cuore di tutte le donne del mondo. Sarà merito anche del nostro vino? Danell, come nasce Vinthropology?«Il nome “Vinthropology” è un ibrido tra le parole “Vino” e “Anthropology” perché la storia del vino è intimamente connessa con la storia umana ed anche l’esperienza del vino è uno strumento per capire meglio …

Leggi di piu »

Il Palazzo di Cnosso: tra leggenda e realtà

Fiore all’occhiello della splendida civiltà minoica fu il Palazzo di Cnosso che ora è possibile osservare grazie ad importanti opere di ricostruzione e di restauro, poiché il palazzo fu distrutto da un terremoto intorno al 1700 a.C.

Leggi di piu »

Roma / Cultura – Il MAC fest fa tappa nella Capitale al Pigneto Film Festival

Domenica 19 settembre in proiezione il cortometraggio “In the blink of an eye” di Cristiano Dello Iacono, vincitore del primo Premio “Elvira Coda” e del Premio del Pubblico della seconda edizione de “La 48H” del MAC fest 2021 Avevamo lasciato gli intraprendenti giovani dell’associazione culturale Macass festeggiare – con il concerto di Davide Shorty & La Straniero Band – l’importante successo per la terza edizione del MAC fest 2021. Quell’avvincente cartellone estivo di ricchi eventi culturali realizzati che ha decisamente rivitalizzato e valorizzato la città di Cava de’ Tirreni, tra il 25 e il 27 luglio, diventata per l’occasione, di …

Leggi di piu »

Conversazione con Roberta Morzetti, artista a tutto tondo

Che piacevole conversazione con l'artista a tutto tondo Roberta Morzetti: dalla scultura al cinema, tante passioni vissute intensamente.

Leggi di piu »

Nocera inferiore, il festival Jazz in Parco ritorna in città dal 2 all’11 settembre

Il 2021 è l’anno della rinascita e optare per le scelte giuste significa affrontare al meglio le sfide di domani. Nocera Inferiore sceglie di ripartire dall’arte, dalla musica e dalla cultura, riportando così in auge un evento che negli anni è stato capace di farla diventare uno dei palcoscenici più importanti della scena jazz nazionale ed internazionale. Dal 2 all’11 settembre torna in città il festival Jazz in Parco ‑ I percorsi dell’arte a Nocera Inferiore, un evento realizzato e finanziato dalla Regione Campania attraverso la Scabec (Società Campana Beni Culturali, società in house della Regione Campania impegnata nella promozione del patrimonio culturale campano) …

Leggi di piu »
error: TUTTI I CONTENUTI SONO PROTETTI © IL QUOTIDIANO ONLINE • 2022 RIPRODUZIONE RISERVATA
Inizia chat
1
Il Quotidiano online
Il Quotidiano Online ti dà il benvenuto! 👋
Come possiamo aiutarti?